Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] 'anni prima della completa conquista della Grecia) come manifestazioni allimite dell'immoralità. Tacito (55-117 d.C.), negli Annales il sole e la luna. Le regole prevedevano il passaggio della palla di caucciù attraverso due anelli di pietra posti ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] libertà negativa, è la libertà quanto più ampia possibile, allimite la libertà assoluta delle nostre azioni, mentre la libertà come e critici ebbero in comune l'idea che, nel passaggio inevitabile dalle società arcaiche alle società industriali, il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] 'Stato-nazione': v. Connor, 1994). Come vedremo, questo passaggio concettuale poté verificarsi solo in seguito all'avvento della modernità (v E se di soluzione si può parlare, si tratterebbe allimite di un progetto a lungo termine, anziché di una ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] tecniche dissimili). In altre condizioni il passaggio dalla decorazione della ceramica a quella delle già in età più antica, rappresenta l’ambiente che, pur sempre allimite di una rottura formale, può mediare le tendenze dell’arte ellenistica ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] si verifica al contempo un suo uso indiscriminato che ne dilata i confini allimite del fraintendimento. "il fascismo e il comunismo pretendono che sia", segnando dunque il passaggio della società una e omogenea dal regno del puro pensiero alla realtà ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] sosta in questo paese permetterà di capire come il passaggio del calcio da attività agonistica, caratterizzata da un più popolari, come abbiamo visto, aveva tratti semplici e allimite della pura crudeltà.
I cambiamenti che prendono avvio in questo ...
Leggi Tutto
Ideologia
Georges Burdeau
di Georges Burdeau
Ideologia
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ideologia come fatto sociale. 3. Funzione delle ideologie. 4. Politica e ideologia. 5. Imprevedibilità della fine [...] si propone perché vi aderiscano o lo respingano; si presenta dunque, allimite, come ‟un sistema di idee che non sono più pensate da alcuno allo stato attuale delle mentalità, il punto di passaggio obbligato attraverso il quale i valori investono l' ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] stati destinati in prima istanza all'osservazione del passaggio degli animali può costituire un indizio dell'importanza erano scarsi e i materiali costruttivi non erano utilizzati allimite della loro resistenza, sembra che problemi più complessi ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] irrefutabile verifica) di radicali insufficienze e ambiguità, allimite perfino di una relativa ma sostanziale caduta di realizzarono nel sec. XIX, sia sotto l'aspetto di passaggio o di recupero alla collettività delle grandi raccolte patrizie (come ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] lavoro. Tuttavia, anche l'immagine tradizionale, allimite dell'oleografia, dell'agricoltura mediterranea sta cambiando. , la graduale cancellazione degli spazi rurali: il passaggio dalla città all'agglomerazione, alla conurbazione, quando non ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...