Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] ha costituito un passaggio cruciale nella storia dell'umanità. Alcuni di tali passaggi verranno sottolineati in quando l'affollamento si avvicina al livello massimo (RMAX), altro parametro corrispondente allimite della capacità di sostentamento dell' ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] anche la stabilizzazione politica della regione, con il passaggio del Brandeburgo sotto il dominio degli Hohenzollern, che , a pochi anni dalla sua morte, fu aperto al pubblico allimite occidentale dell’Unter den Linden il monumento-simbolo più ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] dell’Egitto post-Muba¯rak ha vissuto un passaggio intenso e molto controverso nel processo di redazione di Dlamini-Zuma e la distanza che separa Pretoria da Addis Abeba e, allimite, da Abuja.
Il Sudafrica fra Ibsa e Brics
La prima promozione del ...
Leggi Tutto
Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] nel suo corpo sociale.
Appena prima che si definisse il passaggio dalla città normanna a quella sveva, negli ultimi decenni del Loggia) scorreva a ellisse a settentrione del Cassaro e allimite dell'aperta Kalsa.
Nel Duecento Palermo visse una crisi ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] salva una nazione dalla bancarotta. Al contrario, una politica del genere allimite può provocarla.
Argomentazioni molto valide del 1981, vinte dal PASOK. Karamanlis assicurò il passaggio dei poteri in condizioni ineccepibili di legalità e di ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] sul settore pubblico e sulle attività precarie, spesso allimite della legalità (lavoro minorile, a domicilio, ‘sommerso scala locale.
Il quadro attuale
Alpassaggio del millennio, con 1.000.470 abitanti al censimento del 2001, Napoli conferma ...
Leggi Tutto
BRATISLAVA
A.C. Glatz
(ungherese Pozsony; ted. Pressburg)
Città della Cecoslovacchia, capoluogo della prov. della Slovacchia occidentale, B. è situata sulla sponda sinistra del Danubio, sul versante [...] il passaggio sul Danubio (dal 1254 citata come dazio) e costruita su fondamenta romane. A E del quartiere di Podhradie si sviluppò dal secondo quarto del sec. 13° la città vecchia, abitata da una colonia tedesca di commercianti e artigiani, allimite ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso dell’Europa occidentale, che si sviluppa per circa 430 km in direzione O-E tra Cap de Creus (Mediterraneo) e Cabo Higuer (Oceano Atlantico) separando la Penisola Iberica dal resto dell’Europa. [...] disposizione della catena, che ostacola il passaggio delle perturbazioni atlantiche provenienti da Ovest permanenti giungono allimite altimetrico dell’attività agricola; segue una zona di abitazioni temporanee, il cui limite superiore sale verso ...
Leggi Tutto
Fiume del Veneto (220 km; bacino di 4100 km2), il quinto tra i fiumi italiani. Nasce alle falde del Monte Peralba (2683 m) e sfocia nell’Adriatico 35 km a NE di Venezia, allimite della laguna. Raccoglie [...] tutti i ponti e a R. Cadorna era successo nel comando supremo A. Diaz. I tentativi nemici di passaggio del fiume furono sventati fino al 9 dicembre, quando gli Austriaci costituirono una piccola testa di ponte a Caposile, ma il 26 dicembre furono ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] a S. è quello retico a N., e perciò allimite tra la linea di massima culminazione della falda mediana cristallino-gneissica asse dell'arco alpino, e che mette capo a un altro passaggio (lo Stelvio, 2759 m.), era destinata a favorire i rapporti ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...