Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] che il proverbio dice: ‟Il tuo fratello di sangue può, allimite, desiderare la tua morte, dato che eredita da te; ma giammai motivo di fierezza per una famiglia ospitare uno straniero di passaggio. Se tutte le case non sono più, soprattutto nelle ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] voci variamente negative non erano mancate. E al momento del passaggioal nuovo secolo, il clima della cultura europea si , interviene post festum, immobilizza, solidifica e quindi, allimite, spazializza, divide e uccide il vivant; chi scambia ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] e parte delle vallate appenniniche emiliane. Qui, con il passaggioal VII sec. a.C., si avvia a conclusione un una triplice linea di mura (terrapieni con fossato antistante allimite nord-orientale dei pianori di Civitavecchia e Casalazzara, e ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] Il lungo termine, tra i 25 e i 30 anni, si situa allimite del campo di ciò che è prevedibile come conseguenza della scienza moderna; di innovazioni tecniche e per l'altro delle modalità di passaggio e dei processi di evoluzione (e non solo del ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] in una successione di passi procedurali è stata il passaggio del termine 'metodo' a designare non solo una tra loro; per oggetti che presentino un'ampia varietà di stati allimite in modo che tutti i possibili stati siano presenti; per oggetti che ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] nel tempo, soggetto al nascere e al morire, al dolore e al male, allimite e all’assenza ecc p. 9.
66 Id., Progetto di religione, cit., pp. 16-17.
67 Id., Passaggio agli amici di Bergamo, «La cittadella», 15, 1946.
68 Id., Tesi sulla fine del ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] due versioni greche finora conosciute in alcuni passaggi fondamentali, come quello delle definizioni liminari numero solido. Queste specie generano tutte le altre, che devono, allimite, prendere i loro nomi. Così il quadroquadrato e il cuboquadrato ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
RRoger Garaudy
di Roger Garaudy
Rivoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione non si definisce per i mezzi che impiega: a) la rivoluzione non si definisce per la violenza; b) [...] biblica del Regno di Dio, animava nel popolo una fiducia senza limiti nella giustizia della sua causa e nell'appoggio di Dio.
Quando sentito il bisogno di elaborare un proprio programma di passaggioal socialismo. Quale che sia il contenuto di questo ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] non viceversa.
Sono tanti gli esempi di questo difficile passaggio, quello cioè di una assunzione delle pratiche di devozione da un culto che evoca gli aspetti più arcaici, allimite della superstizione e del fanatismo. Quasi truculenti e rozzi ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] l'avventura, la storia d'amore, il mistero, esseri e situazioni allimite della realtà consueta o a essa estranei. I generi più popolari sono delle trasformazioni radicali dell'ordine sociale: il passaggio dal sistema gerarchico basato sui ceti alla ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...