La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] , con i gradi della carriera attribuiti, in questa prima fase, in funzione della partecipazione alla «causa nazionale».
Ai vertici , a sentir loro) dopo il passaggiodi governo dalla Destra alla Sinistra.
Ma al di là del dibattito che si sarebbe ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] convegno Aidlass 1979, Milano, 1980, 19), non costituiscono rapporti di lavoro, ma si inseriscono quali strumenti di politica del lavoro per rendere più semplice il passaggio dalla fase formativa al primo accesso al mercato del lavoro, agevolando ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] .
Il «salto» da una fase ad un’altra non è, in genere, «indolore» ma avviene nel contesto di una «fusione calda» (cfr. America, appunto, agli inizi dell'800, nel contesto del passaggiodi potere dai federalisti (Adams) ai repubblicani (Jefferson), si ...
Leggi Tutto
Mariaivana Romano
Abstract
Sebbene rappresenti solo il preludio di una complessa attività processuale contemplata dalla legge nel rispetto ed a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo, l’azione [...] compiere una valutazione «di utilità del passaggio alla fase processuale: valutazione a carattere ‘dinamico’, che tiene conto anche di quanto può ritenersi ragionevolmente acquisibile nella fase dibattimentale». Sul punto, più di recente, C. cost ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] dei destinatari, consentendo di formare la prima base concreta di aderenti al fondo pensione.
Saranno questi iscritti a partecipare alle prime elezioni degli organi statutari, concretizzando il passaggio dalla fase iniziale guidato dall’organo ...
Leggi Tutto
Fabrizio Amatucci
Abstract
Nello studio del fenomeno del federalismo fiscale rilevanza particolare assume l’individuazione e la delimitazione dell’autonomia tributaria degli enti locali nell’ambito di [...] sussidiarietà come criterio di ripartizione delle competenze, dall’altro il passaggiodi competenze e il Amministrazioni. È necessario tuttavia che i diversi meccanismi di perequazione in fasedi elaborazione non penalizzino le Regioni meno ricche e ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] riscossi da un Paese membro in ragione del passaggiodi un determinato prodotto alla frontiera con uno Stato sia conclusa con la fabbricazione di un prodotto nuovo o abbia rappresentato una fase importante del processo di fabbricazione» (art. 24 c ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] sul riconoscimento dell’assegno divorzile, anche nella fasedi accertamento del se esso debba essere attribuito. Del è a Cass., S.U., n. 11490/1990, cit.
26 Questo passaggiodi Cass. n. 11504/2017, cit., induce a ritenere che la Cassazione non ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] Stato per unirsi a un altro a seguito di un accordo di cessione, l’accordo produce effetti obbligatori, verificandosi il passaggiodi sovranità solo con l’effettiva sostituzione del potere di governo.
Anche quando un giudice internazionale risolve ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] alla fase evolutiva di un rapporto di lavoro già di trasferimento, previo consenso dell’amministrazione di appartenenza.
Ogniqualvolta il passaggiodi personale avvenga a seguito di trasferimento o conferimento di funzioni da parte di ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...