Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti strutturali e funzionali delle nullità degli atti del processo civile, anche nei rapporti con le altre specie di invalidità degli atti giuridici, con [...] vizi di nullità della sentenza devono essere fatti valere con l’impugnazione, altrimenti è precluso il loro rilievo nella successiva fase del processo. Questa regola non si applica – non solo, ovviamente, alle nullità che sopravvivono al passaggio in ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] 54/CE), se «la stessa si trovi in una fase avanzata di un trattamento di fecondazione in vitro, vale a dire tra il prelievo modo conforme al dettato costituzionale consente di chiarire un passaggio ambiguo del disposto stesso: il diritto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della pena di morte
Ettore Dezza
Alle origini della modernità penale: il Dei delitti e delle pene
Il Dei delitti e delle pene, pubblicato anonimo a Livorno nel 1764, esprime con perfetto [...] inquadra nella dimensione tecnico-processuale sottesa al passaggio dal tradizionale sistema della prova legale a alla fase illuministica dell’abolizionismo, messo in crisi dall’affievolirsi delle spinte ideali e dall’avviata opera di codificazione ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] rimanendo il giudice titolare dei poteri di controllo del potere di azione anche superata la fasedi ammissibilità. Coerentemente l’art. 140 di ripetizione in caso di accoglimento del gravame. Inoltre la corte potrà disporre che, fino al passaggio ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] sceverare tra concorrente inoppugnabilmente escluso in una fase più o meno liminare della gara (assimilato al netto di alcuni infelici passaggi motivazionali).
18 Non ha rilievo decisivo la mancata riproduzione nell’art. 42 c.p.a. di una disposizione ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] è accentuata la rilevanza dei poteri autoritativi in fasedi controllo, al punto che l’attuazione del qualche passaggio intermedio estremamente concentrato» di far sorgere un titolo esecutivo da un elemento indirettamente indicativo di capacità ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
Il buon andamento è riferibile all’attività legislativa, giurisdizionale, amministrativa, secondo le peculiarità di ciascuna ed, in ogni caso, consiste nella efficacia e, cioè, [...] ., 1962, p. 132 ss.); e quella di G.U. Rescigno che ravvisa una dispersione di garanzie nel passaggio dalla legalità amministrativa al sindacato di ragionevolezza di una legge di attuazione di altra legge. Più recente giurisprudenza sembra sensibile ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] regola della continuità delle trascrizioni e, quindi, trascrivere il passaggio società-soci e soci-terzo era stata prospettata, nell’ipotesi di cespiti attivi emersi nella fase successiva alla liquidazione ed ancora formalmente intestati alla società ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] 'estero. La terza fase consiste nella trasformazione delle operazioni di disturbo e di logoramento, che non possono Sudamerica.
Circa il terzo problema, quello del momento del passaggio della guerriglia a operazioni militari dirette, è esistito sempre ...
Leggi Tutto
Gabriella De Giorgi Cezzi
Abstract
Si esamina il sistema delle impugnazioni nel processo amministrativo, connotato dal principio costituzionale del doppio grado di giurisdizione (art. 125 Cost.) e disciplinato [...] fra fase rescindente e fase rescissoria. In particolare nel giudizio di appello il Consiglio di Stato è chiamato di norma però il notificante è tenuto a depositare, prima del passaggio della causa in decisione, la documentazione comprovante la data ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...