Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] dovesse essere preceduta dallo svolgimento effettivo della fasedi mediazione (art. 111 Cost.).
Al di M. Marinaro. Il Consiglio di Stato afferma che il primo incontro di mediazione «non costituisce un passaggio esterno e preliminare della procedura di ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] di sostituzione processuale, piuttosto che di personificazione di interessi diffusi.
La riforma del 2017 segna un passaggio perché il giudice dovrà verificare la ritualità della fase preliminare.
Nelle ipotesi di cui all’art. 21 bis il giudizio ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] di contraente debole. E se in una prima fase quell’intervento è stato ricondotto anche alla finalità di tenere di tecniche regolative diverse, con il passaggio da regolamenti e direttive capaci di introdurre direttamente o quasi norme inderogabili di ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] 6.7.2010, n. 15946. Si veda anche Porcaro, G., La fase esecutiva tra giurisdizione ordinaria e tributaria, in Rass. trib., 2002, 1381).
un mero fatto pratico che preclude di trascrivere tutti i passaggi logici della motivazione nel dispositivo. A ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] co. 4 e 5, nella cui linea di confine sta evidentemente il passaggio più delicato e rilevante, dalla tutela reale di tipo associativo ed uno di tipo lavorativo, il cui collegamento necessario determina la funzione del lavoro cooperativo, nella fase ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] rapporto processuale e all’articolazione di questo nelle varie fasi del giudizio, correlati al passaggio degli atti da un giudice che procede affinché questo, con l’apertura della fase relativa agli atti preliminari al dibattimento, decida anche ...
Leggi Tutto
Ottemperanza e riedizione del potere (A.P. n. 2 del 2013)
Giuseppina Mari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato del 15.1.2013 n. 2 ha affrontato alcune questioni concernenti contenuto e limiti del [...] solo nella fasedi rinnovo del procedimento (non potendo il g.a. accertare la sussistenza di tutti i di somme a titolo di rivalutazione e interessi maturati dopo il passaggio in giudicato della sentenza (trattandosi di obbligazioni accessorie di ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] Unite della Corte Suprema, concretato nell’ambito della fase cautelare di un giudizio concernente un esponente politico il quale, l’assunto non è esatto, perché nel passaggio pertinente della sentenza – di certo non il più felice – si voleva ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] palesi (infra, § 6) nonché il passaggio a carico del committente del rischio connesso al ampiamente controbilanciata, nella fasedi esecuzione del contratto, dal riconoscimento di uno speciale diritto di verifica e di controllo dello svolgimento ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] alla p.a.19).
Il combinarsi nella sentenza di cognizione del contenuto di annullamento e di quello di condanna consente di anticipare in questa fase la considerazione di un’esigenza di tutela in precedenza soddisfatta tramite il binomio effetto ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...