Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] norma e ad un tempo tenere ferma la relazione di prevalenza fra fase monitoria e fase oppositiva, l’ultrattività del decreto va vista come dal passaggio in giudicato della sentenza di opposizione.
Diverso è il caso in cui il processo di opposizione ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] ad hoc ha dato un impulso cruciale alla seconda fasedi sviluppo del diritto internazionale penale, contribuendo al passaggio da una fase prevalentemente normativa a una fase applicativa, e ha altresì esercitato una notevole influenza sulla ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] rito ad hoc, caratterizzato da una fase preparatoria tra le parti e da una fasedi discussione orale apud judicem interamente collegiale passaggio, dovendosi: in primo luogo individuare l’ufficio giudiziario competente secondo «gli ordinari criteri di ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] pagato dall’aggiudicatario) e, dall’altra, l’apertura della fasedi distribuzione (arg. dagli artt. 509, 620 c.p Di regola la vendita dei beni del fallito avviene al di fuori della scansione del procedimento nei vari passaggi previsti dal codice di ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] , in fasedi riscossione, di adottare sempre più termini prescrizionali, piuttosto che termini di decadenza; definitiva senza un passaggio giurisdizionale (in genere, per mancata impugnazione dell’atto di “accertamento” o di “imposizione del credito ...
Leggi Tutto
Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] misura, lo stesso tipo di funzioni?
5. Accesso alla qualifica dirigenziale e passaggidi fascia
5.1 Reclutamento dei titolo di studio universitario di livello specialistico: questo sistema coniuga il momento della selezione con una consistente fase ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La parola ‘genocidio’ fu concepita da R. Lemkin per descrivere i crimini commessi dai nazisti contro gli Ebrei durante la seconda guerra mondiale. In base al diritto internazionale, [...] omnes (Id., Affare Barcelona Traction, Light and Power Co. (II fase), sentenza del 5.2.1970, § 34) e per la T, sentenza del 2.9.1998, § 172). Il passaggio all’identificazione di un gruppo etnico tramite un approccio soggettivo fu compiuto dal TIPR ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] di condanna al pagamento di somme a titolo di rivalutazione e interessi maturati dopo il passaggio in giudicato della sentenza, nonché azione di il giudicato resta l’anello di congiunzione tra la fasedi accertamento delle posizioni giuridiche dedotte ...
Leggi Tutto
Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] ed ha previsto l’eliminazione di un passaggio procedurale inutile quando la fasedi partecipazione; ciò avverrà mediante la trasmissione all’istante del preavviso di diniego (o meglio, di parere vincolante negativo) con assegnazione di un termine di ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] Eccezion fatta per il dolo del promotore che abbraccia anche la fase prodromica della genesi del sodalizio (Anetrini, M., Associazione, l’abitualità dei fatti di scorreria, anche se si richiede che la ripetizione del passaggio degli associati in più ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...