La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] piuttosto fondata su di un potere valutativo (o, se si vuole, di un “obbligo condizionato”), il passaggio ulteriore è dei quali possa poi essere eccepita l’inutilizzabilità nella successiva fase processuale. Negli altri casi – la gran parte, per ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] di ricevere informazioni al fine del corretto esercizio del diritto di autodeterminazione segna il passaggiodi autodeterminazione da quelli volti a garantire la corretta gestione della fase successiva al trattamento (§§ 630c-630e).
Il diritto di ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] 10.2015; Busani, A.Morello, U., Passaggio in catasto per i nuovi requisiti di forma ad substantiam degli atti immobiliari, in di attribuzione di certezza, che operava nella fase della formazione dei ruoli, in quanto l’esattore non aveva bisogno di ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] di tale garanzia alla fasedi esecuzione della pena divenuta ormai definitiva, e all’eventuale necessità di modificare il giudicato in conseguenza di entrato in vigore dopo il passaggio in giudicato della sentenza di condanna.
La Corte ritiene ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] di un dialogo intergiurisdizionale diretto e senza filtri, concepito secondo forme indipendenti da qualsiasi passaggio della fase in cui versa il procedimento penale, l’emissione di un ordine di indagine, cui il primo risponderà (in caso di rigetto) ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] perché in Hegel troverebbero anche il dialettico superamento di quella fase e l’inverarsi della società civile nell’eticità dello passaggio senza sosta e tregua, non ha di per sé uno scopo; ma, poiché anche le volontà dei tecnici si muovono, di ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] il passaggio delle casse ben potrebbe essere considerato quale mera attività post delictum: si tratterebbe di una petizione di confisca del veicolo. In altre parole, se in fase cognitiva le posizioni del conducente proprietario e del conducente ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] preminente in una prima fase è la sovranità statale nella disciplina e organizzazione delle forme di tutela dei diritti sociali2, al tipo di cure usufruite e alle modalità della loro erogazione.
La Corte, se pur solo dipassaggio, ritiene rilevante ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] di misure riguardanti la cooperazione operativa tra autorità di polizia degli Stati membri). In questa forma di cooperazione rafforzata la deviazione procedurale riguarda solo la fasepassaggio alla maggioranza qualificata nonché il passaggio da ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della litispendenza e della continenza fra cause esaminandone presupposti ed effetti alla luce del diritto interno e delle fonti comunitarie.
Litispendenza [...] riconosciuto che tale effetto permane anche nella fasedi quiescenza fra un grado di giudizio e l’altro, sinché non siano di cui all’art. 297 c.p.c., da ritenersi decorrenti dal passaggio in giudicato della declinatoria estera o della pronuncia di ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...