Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] di r. negli animali può essere, infine, connessa ai cambiamenti difase lunare o addirittura a certe ore del giorno.
Economia
Costo didi scambio si può invece considerare il ponte dipassaggio tra la teoria del valore fondato sul costo di ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] che sorreggono gli archi, e con il passaggio dall’ordine toscano fino al composito salendo di piano in piano.
Le forme d’ difasedi seconda specie (➔ transizione) e il parallelo sviluppo di strumenti matematici di grande rilevanza, quale il gruppo di ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] ancora la legge di Henry sostituendo alla pressione totale quella parziale di ciascun componente presente nella fase gassosa. Talora particelle cariche con il mezzo attraversato).
Medicina
Passaggiodi sostanze liquide, disciolte o gassose, nel mezzo ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] dell’andamento del fenomeno.
La v. difase e di gruppo, di propagazione di un’onda (➔), sono relative alla propagazione di deflusso è la v. propria del suo regime di moto; la v. critica è la v. alla quale si ha passaggio dal regime laminare di ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] di genotipi aa, e apparirà dimezzata (0,25) solo dopo il passaggiodi due generazioni. Dopo sei generazioni la frequenza di è una fase del processo di acquisizione di risorse umane che mira a soddisfare le esigenze aziendali di personale. Meno ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] conto delle influenze perturbatrici del vento, delle correnti ecc. (p. stimato). Saldatura a p. Tipo di saldatura di lamiere in cui l’effetto combinato della pressione di due elettrodi e del passaggiodi corrente elettrica dà luogo alla formazione ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] strutturale che sta caratterizzando l'economia planetaria nel passaggiodi millennio. Il dato che la contraddistingue è contrario. Da sette anni continua la fase ascendente del ciclo e il tasso di disoccupazione è sceso a livelli minimi (Nickell ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] dell'occupazione agricola che comporta il passaggiodi un cospicuo numero di coadiuvanti, ragazzi soprattutto, nella popolazione -PSI e da Tanassi per l'ex PSDI. Di lì a poco, superata la fase congiunturale dell'economia, avendo segnato il 1966 una ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] 1,5 milioni di addetti all'industria in meno di un decennio (1977-85), durante la fasedi recessione economica. di costumi e maschere; la comica futilità degli sforzi di Wegman di trasformare intieramente il suo modello, equivaleva a un passaggiodi ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] quinquennale, la cui attuazione ebbe inizio tra il 1952 e il 1953, segnò il passaggio dalla fase transitoria del periodo di ricostruzione all'instaurazione della vera e propria economia socialista, imperniata sullo sforzo per l'industrializzazione ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...