PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] la nuova fase della passaggiodi esse attraverso il proprio fondo; di eseguire il rimboschimento di talune zone per finalità idrologiche; di procedere a bonifiche di terreni paludosi mediante la costruzione di consorzî obbligatorî (v. miglioria); di ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] di competenti della repubblica intera. Ne risultò una specie di persecuzione dei controrimostranti in Olanda.
I dissidî giunsero alla fase ted. Koller.
10. La caduta di d intervocalico (〈 *î, *ß) o quanto meno il passaggiodi d in i, w nelle stesse ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] 'era resa indipendente. E finalmente il passaggiodi Perdicca agli Ateniesi (423-22). La pace di Nicia del 421, che fu in aveva sede in Sofia e propugnava l'autonomia della Macedonia come fase preparatoria per l'unione con la Bulgaria; la seconda era ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] il sistema mutualistico, si è operato il passaggio alla fase della sicurezza sociale, tendente - in conformità al disposto dell'art. 32 Cost.- ad assicurare a tutti i cittadini, in posizione di sostanziale uguaglianza, la tutela della salute, intesa ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] di simili usi, non sempre accompagnati dalla castrazione, certo però fortemente condizionati dal passaggiodi accertato e quello a cui il soggetto sente di appartenere si manifesta quindi in una fase successiva della vita della persona; in alcuni casi ...
Leggi Tutto
PIGNORAMENTO
Antonio Segni
. La legge italiana (art. 577 segg. cod. proc. civ.) chiama pignoramento l'atto col quale, nell'esecuzione mobiliare, si sottopongono al vincolo esecutivo i beni da espropriare, [...] procedimento.
Il pignoramento esplica efficacia anche nella fasedi distribuzione del prezzo ricavato dalla vendita delle cose dei beni non costituisce un passaggiodi proprietà, né fa perdere al debitore il potere di disposizione; ma essa costituisce ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] garanzia che al successo professionale non si associasse necessariamente il passaggio in un'altra classe - ovvero, se la propria . La maggior parte dei paesi in via di sviluppo scavalcano la fase capitalistico borghese. Nella misura in cui ancora ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] , in questo campo, una rottura e l'inizio di una nuova fase, come era successo nel campo dei cantieri terrestri. di diga in mezzo alle terre di S. Giovanni (424). Per lo sbarramento, interrotto in tre punti tra S. Lunardo e il passaggiodi ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] ormai in fasedi conclusione (c'era già stato un tentativo di mediazione papale, al convegno di Cittadella nel febbraio -29); (si trattò peraltro di un passaggiodi mano che si inserisce in una rapida sequenza di cessioni a famiglie friulane come ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] sottolineato a proposito dell'andamento nazionale(278), questo passaggio elettorale rappresentò un momento di rottura di vecchie alleanze e l'inizio di una fase caratterizzata dalla ricerca di nuove intese. Sul piano nazionale la prima conseguenza ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...