Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] passaggiodi competenze dal populus all'imperatore, ma il primo rimase centro di imputazione politica significativa: continuò a essere visto come titolare di maiestas, di era però priva di tensioni, anzitutto perché considerata fasedi trapasso, sino ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] della religione universale contra l’antichristianesimo machiavellesco, I, a cura di G. Ernst, pp. 91-98. Per i dispositivi concettuali che permisero il passaggio dalla fase profetico-rivoluzionaria a quella autoritaria: V. Frajese. Profezia e ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] la luogotenenza generale in Napoli e si sanciva il passaggiodi tutte le sue competenze al ministero degli Affari esteri con periferica. Guadagnata Venezia, si aprì una nuova fasedi riassetto organizzativo che vide Visconti Venosta come protagonista ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] adito disporrà il passaggio dal rito speciale ex art. 1, co. 47 ss., cit. al rito per le controversie di lavoro. Non sembra sul ricorrente che appaia aver ragione. È una sorta difase cautelare senza necessità del requisito del periculum in mora e ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] passaggio alla nuova filosofia rispetto alla progettazione sismica. La differenza tra una norma di tipo prescrittivo e una di le caratteristiche dinamiche del sistema (le frequenze difase II) e, di conseguenza, diminuendo l’energia assorbita dalla ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] poi abbandonate, ha imposto una richiesta di decentramento (con il passaggiodi varie funzioni alle Regioni: la cosiddetta maggio. Riconoscendo la propria elezione come l’inizio di una nuova fase della storia italiana, chiuso il periodo del ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] confronti del terzo prima del passaggio alla fase istruttoria del procedimento; ne contenuto nell’art. 36, co. 1, consente l’impugnabilità del lodo per violazione di legge solo se viene interpretato come un rimando alla previsione dell’art. 829, co. ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] di quelli imposti dalla normativa comunitaria».
Con il riferito radicale passaggiodi responsabilità dal pubblico al privato, viene rimesso all’interessato il compito di quale si innesta una fase prodromica di tipo autorizzativo classico, totalmente ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] partecipare attivamente al processo, essi possono costituirsi in qualunque momento del giudizio.
La fase istruttoria e il passaggio all’amministrazione di sostegno
La fase istruttoria del giudizio è fondamentalmente regolata dall’art. 714 c.p.c. il ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] Di lì a poco questo passaggiodi fronti ebbe come conseguenza la perdita per il fronte imperiale di Ferrara, proseguì con l'adesione di sull'evoluzione del conflitto. Così come la fase precedente era stata scandita, nella propaganda epistolare, ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...