Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] operativo l'accento si è spostato da una fasedi misconoscimento a una considerazione dell'handicap come malattia che lavoro e nel tempo libero, segnando dunque il passaggio dallo Stato assistenziale allo Stato sociale. Nell'esplicitazione delle ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] soltanto sino al dies ad quem rappresentato dal passaggio in giudicato della sentenza di condanna;
c) e, infine, uno più ; illegittimità che si riverbera del tutto conseguentemente sulla fase dell’esecuzione, rendendo illegittima – per l’appunto ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] ha segnato un passaggio epocale nel traghettamento delle pubbliche amministrazioni verso un modello di amministrazione trasparente, in fasedi programmazione ed alla conseguente valutazione connessa al riconoscimento dell’indennità di risultato), ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] effetti di una sentenza, quindi assoggettata agli ordinari mezzi di impugnazione e destinata al passaggio in locatore, a quel termine, è sicuramente maturato, la fase processuale della convalida servirà proprio a munirlo del titolo esecutivo ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] a questo proposito una linea evolutiva, si dovrebbe dire che essa consiste, in questa medesima fase, nel passaggio dalla politica come arte, come pratica di governo ispirata da ragione e da giustizia e affidata al reggitore delle cose comuni, animato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] legge stessa. Non deve dunque stupire se nella fasedi rifondazione del nuovo Stato democratico, il tema della rigidità e quella fascista, avevano colto la natura rifondativa del passaggio storico che il Paese stava attraversando e che spingeva a ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] del codice di commercio con quelle del codice civile.
Le concezioni del contratto nella fase precedente alla delle fonti del diritto romano o di altre fonti che costituiscono il “nostro diritto”. E il passaggio dai tipi contrattuali romani e il ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] di taluni standard minimi di tutela comuni agli ordinamenti nazionali. Tuttavia, anche in quella fase il passaggio – che era stato pressoché compiutamente delineato già con la citata sentenza Unger – dal concetto di «lavoratore» a quello di « ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] 1997, 901), una volta che i montanti sono smobilizzati dalla fasedi accumulo per passare nella disponibilità del soggetto titolare, viene meno ogni di prestazioni in forma pensionistica». In sostanza, si consente di operare il passaggio ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] il LUZZATTI, Luigi diede sul piano monetario nella fasedi transizione dal corso forzoso al ripristino della convertibilità il passaggio alla discussione degli articoli - e il suffragio quasi universale maschile.
La guerra di Libia - di cui ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...