Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] tacito alla restituzione di quanto spontaneamente versato, prevedeva che il contribuente dovesse attendere il passaggio in giudicato l’autonomia del giudizio di rinvio non è altro che autonomia di una “fase” processuale, di natura rescissoria, dell ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] della parte di rendere la dichiarazione di alcuno degli eventi interruttivi, previsti dall’art. 299 c.p.c., avveratosi dopo il passaggio in c. (mentre il sistema dell’interruzione opera nella fasedi conferma del decreto, nonché in tutti i casi in ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] prescritto dalla legge ovvero dell’atto di assenso da richiedersi in fase istruttoria ad altra amministrazione titolare dell’ reso con effetto sanante ex post, costituendo un passaggio prodromico determinante in quanto indirizzato ad accertare «le ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] stato trasformato, nel passaggio dal vecchio al nuovo codice, da garanzia patrimoniale di esecuzione in provvedimento , dal momento che al sequestro subentrerà il pignoramento in fasedi esecuzione post condanna. Tra i presupposti, tuttavia, non ...
Leggi Tutto
L’improcedibilità e l’appello
Gabriele Carlotti
Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] a seconda della fase del giudizio in cui intervenga, può essere dichiarata con decreto monocratico, con ordinanza di opposizione confermativa di detto decreto o meccanismo di conversione dell’interesse a ricorrere opera anche dopo il passaggio del ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] percorribile se si tiene conto di quanto previsto dell’art. 20, co. 4. Infatti, dalla lettura della norma il “passaggio” presso i cpi è servizio le criticità riscontrate nella fasedi valutazione al fine di consentire le opportune azioni correttive. ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] la tutela del lavoratore autonomo proprio nella fasedi negoziazione ed esecuzione del contratto con il di fatto a elementi definitori, pure taciuti dalla norma14. Nell’art. 2 del d.lgs. n. 81/2015 è lo stesso legislatore a superare il passaggio ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] che, l’ordinanza emessa all’esito della prima fase «produce gli effetti di cui all’art. 2909 del codice civile se non per l’ordinanza di merito in caso di inammissibilità, improcedibilità o estinzione dell’appello. Infine, il passaggio in giudicato ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] di disabilità. ï interessante, inoltre, che la proposta di quantificazione delle ore di docenza di sostegno, a cura del dirigente scolastico, avverrà dopo una fasedi il passaggio su posti comuni, trascorsi dieci anni scolastici di appartenenza ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] della quantificazione del profitto confiscabile in un contesto di regolare esecuzione di un contratto pur viziato, in fasedi costituzione, da un illecito penale. In particolare, v’è un passaggio logico-argomentativo della sentenza Impregilo che si ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...