La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] a questa previsione ci si è limitati nel corso dei vari passaggi del testo, in commissione ed in aula; ed è soltanto nella fase finale di questi lavori che alle funzioni di coordinamento si sono aggiunte (ferma restando la previsione della dipendenza ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] :
i) quanto al principio di competenza, nel caso di cessione o di acquisto di un bene o di prestazione di un servizio, l’OIC 15 e l’OIC 19 prevedono, rispettivamente per i ricavi e i costi, la rilevanza del «passaggio sostanziale e non formale del ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] status, senza attendere lo svolgimento della fase avanti all’istruttore, né in particolare i termini di cui all’art. 183 c. e non ha in ogni caso la funzione di preliminare obbligatorio passaggio per lo scioglimento del vincolo coniugale.
2 Alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Criminalistica in antico regime
Michele Pifferi
La criminalistica delle origini nel Medioevo
L’origine della criminalistica, branca della scienza giuridica che si occupa sia della procedura sia del [...] segg.). Il contributo della dottrina è fondamentale per legittimare questo passaggio, perché elabora gli argomenti per rendere ogni delitto un’offesa la dottrina, in una prima fase, prevalentemente in materia di iudicium.
Le practicae criminales e ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] fasedi apprezzamento e ricostruzione delle condotte tenute dal soggetto proposto (spesso definita come fase constatativa) cui segue la fase rapporto di frequentazione tra commensali abituali».
4 Si riporta il passaggio argomentativo di maggior ...
Leggi Tutto
Assise di Capua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise di Capua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] si trattò di sviluppi nell'edilizia e nei luoghi del potere successivi alla crociata del 1228-1229. Così, la fase precedente, operare senza mandato regio), VIII (eliminazione di ogni platea, dogana, passaggio, porto, posti in essere dopo la morte ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] nel passaggio da una procedura ad un’altra –, per converso attribuire agli organi di controllo sull impresa sia destinata ad incrociare una fasedi crisi; crisi, qui intesa come alterazione dei fattori di equilibrio dell’intrapresa commerciale. Ad un ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] dei singoli onorari nei due diversi uffici di primo grado anche tenendo presenti la diversità e il peso delle esperienze pregresse stante la lunga durata della fase transitoria, nonché le modalità del passaggio da una all’altra funzione e da ...
Leggi Tutto
MARSUPPINI, Carlo.
Paolo Viti
– Nacque forse nel 1398 ad Arezzo, la città del padre, Gregorio di Domenico di Minuccio, o a Genova, la città della madre, il cui nome non è noto.
Il padre soggiornò a [...] sul passaggio dei libri di Niccoli, forse l’amico più stretto del M., al convento di S. Marco, il M. compare con la qualifica di segretario sua situazione patrimoniale era solida e in fase crescente.
Nella prima di queste dichiarazioni, fatte per il « ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] d.m. n. 44/2011 aveva senso quando si era nella fase sperimentale del PCT ed occorreva tenere sotto controllo il flusso delle comunicazioni
Il passaggio della motivazione per cui «la denuncia di vizi fondati sulla pretesa violazione di norme di rito ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...