MARSUPPINI, Carlo.
Paolo Viti
– Nacque forse nel 1398 ad Arezzo, la città del padre, Gregorio di Domenico di Minuccio, o a Genova, la città della madre, il cui nome non è noto.
Il padre soggiornò a [...] sul passaggio dei libri di Niccoli, forse l’amico più stretto del M., al convento di S. Marco, il M. compare con la qualifica di segretario sua situazione patrimoniale era solida e in fase crescente.
Nella prima di queste dichiarazioni, fatte per il « ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] d.m. n. 44/2011 aveva senso quando si era nella fase sperimentale del PCT ed occorreva tenere sotto controllo il flusso delle comunicazioni
Il passaggio della motivazione per cui «la denuncia di vizi fondati sulla pretesa violazione di norme di rito ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] Questo contributo è stato scritto quindi in un momento dipassaggio e su un terreno normativo incerto, anche considerando che negoziale improntato reciprocamente ai principi di correttezza e buona fede sia nella fasedi definizione delle regole che in ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] fare”, opera invero in prima fase (diciotto mesi) solo “in ritardo, anche alla luce del passaggio finale del nuovo co. 2 14.4.2008, n. 1642; 3.12.2001, n. 6009; nella giurisprudenza di primo grado, ex multis, TAR Emilia Romagna, Bologna, Sez. I, 21.01 ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] di motivare i provvedimenti amministrativi – al pari di altri atti eteronomi come la sentenza e la stessa legge – è il riflesso del passaggio sistemi giuridici occidentali.
Dopo una prima fasedi elaborazione pretoria, avviata alla metà del ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] la prima «legge di sistema», che confermò la riserva statale e realizzò il passaggio del servizio pubblico radiotelevisivo Osservazioni sul disegno di legge sulla disciplina del settore televisivo nella fasedi transizione alla tecnologia digitale ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] passaggio logico rimanga inespresso nella pronuncia della Corte, è di tutta evidenza che lo svolgimento degli oneri di allegazione e di l’idea di separare rigidamente la fasedi preparazione della documentazione di gara con quella di valutazione delle ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] fase esecutiva dell’intervento terapeutico; il che trova conferma nell’esempio, proposto in sentenza, di un chirurgo che «imposta ed esegue l’atto di asportazione di del caso concreto. Si tratta di un passaggio logico significativo, che torna a ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] vi è contrasto, e stabilire formalmente che il passaggio dall’attuale sistema concordatario al sistema in cui autonomie: comuni, Province e Regioni nella fase costituente, ivi, 195-208); Ruffilli, R. (a cura di), Cultura politica e partiti nell'età ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] sul cd. affidamento condiviso.
La separazione consensuale, invece, non è stata oggetto di riforme e continua a essere regolata dall’art. 711 c.p.c.
more dell’omologazione, poiché il passaggio tra la fase presidenziale e quella innanzi al ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...