Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] soprelevazioni plastiche, sono presenti in tutta la penisola fra l'ultima fase della media età del Bronzo e l'età del Bronzo recente , in relazione con il passaggio dall'insediamento per villaggi all'inizio del processo di urbanizzazione.
Il Lazio è ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] come il Complesso Torri di Tajamar (Santiago, 1967), caratterizzato dall'uso di cemento a vista, ''tetto giardino'' e ponti dipassaggio sopraelevati.
Negli anni Settanta ha inizio un periodo di pluralismo e di decadenza dell'architettura moderna ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] che alle pareti dello stūpa e del pradaksinapatha venivano addossate sculture di stucco, attestanti il passaggio alla seconda fase dell'arte del Gandhāra. È questo il periodo di maggior sviluppo dell'area sacra, che vede accrescersi il numero già ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] Fra le tre categorie di norme, quest'ultima rappresenta il passaggio dell'azione corporativa dal campo dei rapporti di lavoro a quello mira, soprattutto, a portare le invenzioni a una fasedi pratica realizzazione e a mettere a contatto gl'inventori ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] nondimeno irreversibile. Si era verificato un decisivo passaggio all'economia di mercato e alla proprietà privata. Nessuna forza epoca aveva chiuso una fase della storia russa che era stata aperta da Gorbačëv. Autoritarismo di mercato e affermazione ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] settembre 1991), con una revisione del divieto dipassaggio a qualunque nave a propulsione nucleare, codificano un importante bilancio poetico, proprio all'inizio di una nuova fasedi ricerca, già introdotta da alcune riviste militanti: Landfall ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] necropoli megalitiche di Ellès e il complesso di Haounet del Capo Bon sono testimonianza del passaggio dalla protostoria sia nella rilettura del sito di Kerkouane, una città restituita alla ricerca nella sua fasedi abbandono avvenuta alla metà del ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] biennio 2002-03 l'industria indiana sembra essere uscita da questa fasedi impasse, registrando una crescita nella produzione del 5% (negli per un'esistenza dignitosa.
Storia
di Emma Ansovini
Al passaggio del secolo il subcontinente indiano si ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] visto, dopo diciassette anni di dominio politico, la sconfitta e il passaggio all'opposizione dell'Unione Nazionale 13°. Alla prima fase del periodo di Anurādhapura (1° secolo a.C.-4° secolo d.C.) risale la costruzione di alcuni stūpa monumentali il ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] biennio 2002-03 l'industria indiana sembra essere uscita da questa fasedi impasse, registrando una crescita nella produzione del 5% (negli per un'esistenza dignitosa.
Storia
di Emma Ansovini
Al passaggio del secolo il subcontinente indiano si ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...