Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] all’interno dell’UNFCCC, in un passaggio ‒ seppur debole ‒ degno di nota, alla COP28, quattro Stati (Palau, Colombia, Samoa e Nauru) hanno appoggiato la richiesta di istituire il Trattato. Ad oggi, 12 Stati nazione (Vanuatu, Tuvalu, Tonga, Fiji, le ...
Leggi Tutto
Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] di fronte alla strenua difesa degli interessi delle nazioni la cui prosperità si basa proprio su quelle fonti energetiche. Ed ecco il passaggio propri cittadini. «L’idea è di continuare a funzionare come Stato, e soprattutto preservare la nostra ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] strategico sulle sponde del Mar Rosso quale passaggio obbligato per il Canale di Suez. Alla fine degli anni Ottanta del o 6.000 di questi è stato concesso il riconoscimento[1], negando di fatto lo ius sanguinis ai fini di cittadinanza. Portando ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] un crescente allarmismo tra i membri dell’Alleanza atlantica (a partire dagli Stati Uniti), come emerge da alcuni passaggi del Concetto strategico 2022, approvato nel corso del vertice di Madrid, nel giugno 2022. Nel documento la RPC viene, infatti ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] Questo passaggio è cruciale per comprendere gli sviluppi più recenti e il ruolo sempre più rilevante degli Stati considerata un’isola solo se è formata naturalmente e si trova al di sopra del livello del mare durante l’alta marea. Alcune delle aree ...
Leggi Tutto
Mario Draghi ha presentato un atteso studio sulle difficoltà dell'economia europea in uno scenario sempre più competitivo, corredato da soluzioni da adottare urgentemente, altrimenti «sarà una lenta agonia».Il [...] pagine, elaborato con un gruppo di economisti e ricercatori in cui sono raccolte le più importanti sfide per l’economia europea, dal passaggio alle energie rinnovabili alla digitalizzazione e alla competizione con Stati Uniti e Cina.«Siamo arrivati ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] bianca» che ha suscitato molte polemiche in Ucraina, negli Stati Uniti e in Germania. Si sono levate voci critiche anche del loro nuovo ruolo può rappresentare un passaggio importante per un futuro di uguaglianza e inclusione. Immagine: Gaza ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] conto «della pratica di stabilire linee di base dirette da parte di altri Stati». Alla luce di questo, la Federazione che potrebbe essere un semplice ripensamento o un passaggio successivo di quella che il ministro degli Esteri della Lituania, ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] alle elezioni del 2019 e il passaggio da 71 a 52 seggi. I Popolari hanno già annunciato di non voler cercare accordi con e le opportunità di un accordo con l’estrema destra. Per quanto l’FPÖ sia già stato parte di coalizioni di governo in passato ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] seguire la povertà di Cristo che «didì in dì l’amò più forte» (Dante, Paradiso, XI, 63)? O forse è stato un martire? cui essa è proclamata serva di Dio, poi beata, poi santa. Nel passaggio da una fascia di riconoscimento all’altra occorre dimostrare ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, con conseguente diminuzione del liquido stesso.
Fisica
A differenza dell’ebollizione (➔), con la quale pure si effettua il passaggio di...
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...