Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio diStato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] inammissibili e in parte infondate le questioni sollevate dal Consiglio diStato con la richiamata ordinanza n. 2 del 2015.
In sottoposto all’esame dell’Adunanza Plenaria era proprio il passaggio in giudicato della sentenza amministrativa n. 4 del ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] al disabile non più compatibili con il suo statodi salute e sia necessario ricercare attività più adeguate da parte dei datori di lavoro pubblici e non sono estensibili ai concorsi per passaggiodi categoria e di avanzamento di carriera (C. ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio diStato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] in giudizio poteva essere attivato solo dal titolare e non era trasmissibile a terzi.
I passaggi principali del percorso logico attraverso cui il Consiglio diStato è pervenuto a questa conclusione sono i seguenti:
la sentenza del TAR che ha ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] o spaziali (quale il lancio di veicoli suborbitali) e l’assenza di un regime dipassaggio inoffensivo degli oggetti spaziali attraverso lo spazio aereo di altri Stati, testimoniata dalle prese di posizione degli Stati in seno al COPUOS.
La ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] malinconico, del modello illuminista di legge e diStato. Un declino a diverse velocità e a macchia di leopardo, con accelerazioni e passaggio dal diritto scritto dei codici a normative di diversa provenienza, e in particolare a una sorta di ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene descritto il modello del processo amministrativo come processo su interessi legittimi, sottolineandone la differenza essenziale rispetto al processo su diritti soggettivi, [...] di poteri pubblici, si applica, in conseguenza del passaggio della giurisdizione al giudice amministrativo, la tecnica di nuovo processo amministrativo, Atti del Convegno organizzato dal Consiglio diStato il 21 ottobre 2010, pubbl. in Quaderni del ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] di morte, cfr. R. Ritzler-P. Sefrin, Hierarchia catholica, V, Patavii 1952, p. 11. Il testamento si conserva a Roma, Arch. Doria Pamphilj, scaff. 1, b. 10, 19 genn. 1683; per la notizia del passaggio Il problema della "ragion diStato" nell'età della ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] studio del processo, è possibile individuarla nel passaggio da una concezione strutturale a una concezione funzionale della giustizia amministrativa come sistema fondato sulla giurisdizione del Consiglio diStato e della Corte dei conti (art. 103) ha ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] e organizzativo generale, di mezzi violenti di realizzazione del fine. Il passaggio dalla teoria alla ( obiettiva più precisa, in forza della quale «sono coperti dal segreto diStato gli atti, i documenti, le notizie, le attività e ogni altra ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] l. 28.3.1997, n. 79, conv. con mod. dalla l. 28.5.1997, n. 140);
- sia stata attivata la procedura di mobilità finalizzata al passaggio diretto di dipendenti tra amministrazioni diverse (art. 30, co. 1 e 2-bis, d.lgs. n. 165/2001);
- sia possibile ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....