SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] 1994, che hanno visto, dopo diciassette anni di dominio politico, la sconfitta e il passaggio all'opposizione dell'Unione Nazionale, nonché l'uccisione del suo leader candidato G. Dissanayache, è stata eletta presidente C.B. Kumaratunga, leader dell ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] passaggio oltre lo storico parallelo e dell'estensione della guerra mediante il blocco navale della Cina e l'inizio di maggioranza al partito democratico che sotto il regime di Rhee era stato l'unico partito di opposizione ammesso.
Bibl.: M. Higgins, ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] delle crepe in modo da impedire il passaggio delle molecole di acqua che, attaccando i legami all'apice, indeboliscono il vetro.
Processi di fabbricazione. - Notevoli progressi sono stati conseguiti negli impianti di produzione del v. cavo: nel 1992 ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] dell'inferiorità meridionale, anche se il passaggio all'economia postindustriale del Centro-Nord sembrerebbe 60,8% del 1998 e non ha più dato segni di recupero significativi, essendo stata nel 2004 del 61,5%. Questo andamento del rapporto Nord-Sud ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] la porzione dannosa (UV-B) e permettendo il passaggio della porzione utile (UV-A). La deplezione dello strato di ozono stratosferico è stata correlata all'aumentare della concentrazione di clorofluorocarburi (CFC). Questi sono composti stabili, non ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] di sviluppo e il prevalere dello "stato stazionario". In Marx, la cui complessa costruzione analitica va bene al di inevitabile il passaggio dal capitalismo al socialismo, cioè - si vede bene - in termini affatto differenti da quelli di Marx. ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] dell'assistito (94,4%). Il valore del fatturato nello stesso anno è statodi 14.881 miliardi di lire per le specialità farmaceutiche e di 2155 miliardi di lire per le sostanze di base. Solo il 38,64% del fatturato per le specialità medicinali è ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] , e la copertura in oro è stata fissata ad un terzo di detti impegni. La conversione in oro dei biglietti bancarî rimane tuttavia sospesa ma, al fine di facilitare il passaggio dalla convertibilità di fatto, a quella di diritto, la legge ha conferito ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] di sviluppo economico e sociale del paese. Per cogliere il fondamentale passaggio da un'azione statale di mero sostegno alle aziende di e integrazioni al 31 dicembre 1976 sono state finanziate 1465 operazioni per un totale di 213 miliardi.
Con la l. 1 ...
Leggi Tutto
SIBERIA
Alessandro Ferri
(XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318)
Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] la politica economica dell'era di Gorbačëv era orientata al passaggio da un modello di crescita estensivo a quello intensivo difficoltà tecniche in alcuni segmenti del tracciato, e sono stati ridotti i fondi per il progetto della ferrovia Amur-Jakutsk ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...