Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] di genotipi aa, e apparirà dimezzata (0,25) solo dopo il passaggiodi due generazioni. Dopo sei generazioni la frequenza di . orientata al contenuto di olio nel chicco del granturco, che in seguito a s. verso l’alto è stato aumentato di tre volte, dal ...
Leggi Tutto
Fisica e tecnica
C. elettrici
Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] tale da permettere l’effettivo passaggiodi corrente, mentre la seconda indica l’interruzione di una connessione, per esempio, mediante la manovra di un interruttore, in modo da impedire il passaggiodi corrente.
C. amperometrico Genericamente, c ...
Leggi Tutto
Matematica
Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè [...] serie di p., di regola tre o quattro, alla fine di una frase o anche nel mezzo, indica che il discorso è stato interrotto volutamente Tipo di saldatura di lamiere in cui l’effetto combinato della pressione di due elettrodi e del passaggiodi corrente ...
Leggi Tutto
Chimica e industria
Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere.
Cenni [...] ; c. da filtro, che permette il rapido passaggiodi un liquido trattenendo le sostanze solide in esso sospese designano i biglietti di banca e diStato (➔ biglietto), i titoli del debito pubblico (➔ Buoni e certificati di credito del Tesoro), ...
Leggi Tutto
Ufficio preposto al controllo delle merci che attraversano, per uscire o per entrare, il confine che delimita il territorio doganale (compreso lo spazio aereo) di uno Stato. Tradizionalmente, il passaggio [...] nell’ambito del ministero delle Finanze.
A seguito dell’istituzione della Comunità Europea è stata vietata ogni forma di imposizione per il passaggiodi un bene all’interno del territorio comunitario (➔ dazio). La normativa interna ha quindi assunto ...
Leggi Tutto
Manager statunitense (n. Mobile, Alabama, 1960). Dopo la laurea in Ingegneria industriale e il master in Business e management, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha iniziato la carriera in Compaq [...] dal 2004 (con l’avanzare della malattia di quest’ultimo) ha progressivamente consolidato il suo ruolo operativo; nell’agosto del 2011 il passaggiodi consegne è stato ufficializzato con la nomina di C. ad amministratore delegato. Dopo la morte ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] cui si è affermata, il passaggio decisivo per la crescita del reddito e degli standard di vita della collettività; tale produttive).
La valutazione del grado di industrializzazione per ciascuno Stato viene effettuata mediante appositi coefficienti, ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] strutturale che sta caratterizzando l'economia planetaria nel passaggiodi millennio. Il dato che la contraddistingue è la dando luogo a una curva più rigida. Una reazione simile è stata osservata anche nei paesi che presentano l'i. media in aumento, ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] considerare positivo il modo di ricostruire i grossi complessi edilizi che erano stati ridotti a cumuli di macerie sulle testate del Ponte Vecchio per ostruirne il passaggio. I difetti derivanti dall'insufficienza di legame con soluzioni e piani ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] affrontano ciascuno un decennio diverso di questo secolo, portando sulla scena i conflitti interni alla stessa comunità nera nei passaggi più importanti per la definizione della sua identità. Le medesime questioni sono state portate sulla scena da S ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...