Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] irreversibile. Si era verificato un decisivo passaggio all'economia di mercato e alla proprietà privata. Nessuna dalla presidenza della Federazione Russa. Il suo successore era già stato designato. Nella sorpresa generale, alcuni mesi prima El´cin ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA
Adalberto Vallega
Francesca Socrate
Caterina Ricciardi
Stefania Parigi
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, II, p. 427; III, II, p. 290; IV, II, p. 630)
Gli anni Settanta sono stati una [...] una revisione del divieto dipassaggio a qualunque nave a propulsione nucleare, considerato un serio ostacolo alla ripresa delle relazioni militari con USA e Australia.
Bibl.: B. H. Easton, Social policy and the welfare state in New Zealand, Auckland ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] per un'esistenza dignitosa.
Storia
di Emma Ansovini
Al passaggio del secolo il subcontinente indiano si Cina, con cui venivano risolte nell'aprile 2005 vecchie dispute di confine, e con gli Stati Uniti, il cui presidente G.W. Bush visitò il Paese ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] 1994, che hanno visto, dopo diciassette anni di dominio politico, la sconfitta e il passaggio all'opposizione dell'Unione Nazionale, nonché l'uccisione del suo leader candidato G. Dissanayache, è stata eletta presidente C.B. Kumaratunga, leader dell ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] assumere per la prima volta la responsabilità di governo e di mutare la sua denominazione in Alleanza nazionale (1994-95), aveva accompagnato questo passaggio con il riconoscimento che l'a. è stato in Italia "il momento storicamente essenziale per il ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] gruppo di 199 prigionieri palestinesi (altri 150 furono rilasciati il mese successivo), e avviò il passaggio del 7 posto nel 2005, data che avrebbe dovuto vedere la nascita di uno Stato palestinese e la fine dell'occupazione israeliana. La prima fase ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] durante il governo Aznar, si avvicinò, come detto, alle posizioni diStati Uniti e Gran Bretagna. Poi, dopo il ritorno al potere autorità locali di far svolgere un referendum, che respinse quasi all'unanimità l'ipotesi di un passaggio del territorio ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] La produzione petrolifera è statadi 14,7 milioni di t nel 1989, cui si accompagnano 608 milioni di m3 di gas naturale. I necesita una guaga ("C'è bisogno di un bambino"), cui seguiranno molte altre opere. Il passaggio al sonoro si rivela fatale per ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] fondazioni di un edificio di grandi dimensioni, sono stati trovati migliaia di frammenti di kantharoi di occupazione neolitica del sito (5000-4500) e una seconda tardoelladica (costruzione delle fortificazioni e degli edifici all'interno nel passaggio ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] dell'inferiorità meridionale, anche se il passaggio all'economia postindustriale del Centro-Nord sembrerebbe 60,8% del 1998 e non ha più dato segni di recupero significativi, essendo stata nel 2004 del 61,5%. Questo andamento del rapporto Nord-Sud ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...