BONFIGLI, Giuseppe
Bruno Anatra
Nacque a Roma intorno al 1796. Si laureò probabilmente nel locale Studio in giurisprudenza, esercitando poi la professione forense. Il suo nome compare tuttavia per la [...] l'esperimento repubblicano giovò al B., preservandolo dai fastidi della polizia pontificia, dalla quale, nel 1852, ottenne un passaporto per gli Stati Uniti (paese di cui si diceva rappresentante in qualità di viceconsole: l'espediente gli avrebbe ...
Leggi Tutto
MUSSOLINI, Vittorio
Alfonso Venturini
– Nacque a Milano il 27 settembre 1916 da Benito e da Rachele Guidi.
Secondogenito e primo figlio maschio del duce, frequentò il liceo Tasso a Roma, dove conobbe [...] del 1946 si imbarcò clandestinamente per l’Argentina, meta privilegiata dell’emigrazione politica postbellica, servendosi di un passaporto falso.
A Buenos Aires visse svolgendo varie attività commerciali e scrivendo corrispondenze per il giornale del ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] P. rifiutò di fare i nomi dei colleghi sospettati di attività antigovernative; di conseguenza gli venne sequestrato il passaporto e il suo nome entrò nella 'lista nera'.
Negli anni seguenti scrisse sotto vari pseudonimi molte sceneggiature televisive ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Bartolomeo
Giorgia Castiglione
Nacque intorno alla metà del XV secolo da Antonio e compì gli studi a Bologna, dove il 9 luglio 1477 gli fu conferito il diploma di dottore in diritto canonico.
Noto [...] . Mancava da Roma ormai dal 14 luglio di quello stesso anno, giorno in cui Sisto IV lo aveva fornito di un passaporto per il viaggio e due brevi, diretti, l'uno, al conte Ottaviano Ubaldini, perché gli lasciasse riprodurre dalla libreria di Urbino ...
Leggi Tutto
Roberto Perrone
Lionel Messi
La Pulce da record
Dall’Argentina a Barcellona, ha sconfitto una forma di nanismo infantile per imporsi come una delle rivelazioni calcistiche più sensazionali del nuovo Millennio, [...] Barcellona, con la famiglia a cui si è aggiunto nel 2012 Thiago, avuto dalla compagna Antonella Roccuzzo. Anche con il passaporto spagnolo, Messi rimane argentino e il paragone più ovvio è quello con Diego Armando Maradona. Finora, malgrado le cifre ...
Leggi Tutto
Elinor, Carli Densmore
Ermanno Comuzio
Nome d'arte di Carol Einhorn, direttore d'orchestra e compositore romeno, nato a Bucarest il 21 settembre 1890 e morto a Hollywood (Los Angeles), il 20 ottobre [...] del sonoro, elaborò i commenti originali di Women of all nations (1931; Sempre rivali) e The yellow ticket (1931; Passaporto giallo). E mentre per alcuni film il suo intervento si limitò soltanto alla direzione musicale o alla direzione dell ...
Leggi Tutto
Corto Maltese
Alfredo Castelli
Alla ricerca di un'altra isola
La carriera di Corto Maltese, il marinaio inventato dal disegnatore Hugo Pratt, inizia su una zattera alla deriva nell'oceano per continuare [...] allo scrittore Jack London. "Tra i suoi amici c'è un giovane marinaio, sicuramente italiano, che viaggia con un passaporto britannico. Si chiama Corto Maltese, e malgrado la giovane età, ha strette relazioni con importanti personaggi cinesi e manciù ...
Leggi Tutto
ORSINI, Felice
Mario Menghini
Patriota e cospiratore, nato a Meldola, presso Forlì, il 10 dicembre 1819, giustiziato a Parigi il 13 marzo 1858. Dal padre, già ufficiale napoleonico e poi ascritto alle [...] e venne accarezzando l'idea di un gran colpo, l'uccisione di Napoleone III ritenuto colpevole delle condizioni italiane. Provvisto di passaporto falso, partì per la Francia il 29 novembre di quell'anno. Con lui erano a parte del complotto il Pieri ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] di frequentare i locali pubblici indicati; sospensione della patente di guida, della licenza di porto d'armi, del passaporto, o di ogni altro documento equipollente; obbligo di prestare un'attività non retribuita a favore della collettività, almeno ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] al movimento, che si preparano le armi nelle varie città per rispondere all'insurrezione". Quando però nell'ottobre, con un passaporto inglese col nome di Tobia Glivaie, torna in Sicilia, né i palermitani né i messinesi sono, disposti ad agire deluso ...
Leggi Tutto
passaporto
passapòrto s. m. [comp. del tema di passare e porto nell’ant. sign. di «luogo di passaggio»]. – Documento (in Italia rilasciato dal ministero degli Esteri e per sua delega dalla questura) che dà la facoltà al cittadino di uno stato...
passaporto a lettura ottica
loc. s.le m. Passaporto leggibile e analizzabile per mezzo di un dispositivo di scansione elettronica dei dati in grado di rilevare eventuali contraffazioni o falsificazioni. ◆ l’Italia si prepara ad entrare in...