COPPI, Fausto (Angelo Fausto)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Castellania (Alessandria) il 15 sett. 1919, quartogenito (il quinto, Serse, nascerà nel 1923) di Domenico e di Angiolina Boveri, proprietari [...] giunse quarto nella Milano-Torino (13 marzo); il 4 aprile vinse il Giro della Campania; l'11 aprile, riavuto il passaporto che gli era stato ritirato nell'agosto del 1954., fu secondo alla ParigiRoubaix. Mentre partecipava al Giro d'Italia (vittoria ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sarajevo 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIV
Data: 8 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 1272 (998 uomini, 274 donne)
Numero atleti italiani: [...] USA, causò l'esclusione dal torneo di due azzurri, Corsi e Bragnale, acquisiti dall'Italia in virtù del loro doppio passaporto di canadesi oriundi. L'Italia dunque, che rientrava nel torneo olimpico di hockey dopo vent'anni, non poté esprimersi al ...
Leggi Tutto
Gli scandali del mondo del calcio
Franco Ordine
"Il Direttorio federale conferma le precedenti decisioni e squalifica a vita Luigi Allemandi, della cui colpevolezza è stata pienamente raggiunta la [...] comunitari, poiché, per gli extracomunitari, è previsto un tetto massimo di cinque in rosa e tre in campo.
Il caso 'passaporti puliti' esplode però in occasione di una trasferta dell'Udinese in Polonia per un incontro di Coppa UEFA: alla frontiera ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] in America per fare il muratore e riapparve ad Anversa nel 1920, dopo aver vinto i Trials USA. Non avendo passaporto americano gareggiò per la Finlandia, conquistando la più lunga maratona olimpica della storia: 42,750 km. Con Paavo Nurmi, altro ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] , dalla costruzione di stadi illuminati al gioco spettacolo, all'utilizzazione di giocatori oriundi (italoamericani con doppio passaporto) anche in nazionale. Nello stesso periodo, a Varsavia, Beneck cominciò a proporre l'inserimento del baseball ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] o urina ma di 'prelievi corporali'. Per essere aggiornato sulle sostanze proibite l'atleta può sottoscrivere un 'passaporto' personale, mediante il quale ottiene, collegandosi in Internet, dati relativi alle sostanze vietate o a qualsiasi altro ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] leggi antiviolenza che ha conferito poteri enormi alla polizia, alla quale è concessa fra l'altro la facoltà di sequestrare il passaporto a una persona sospetta cinque giorni prima di una gara internazionale.
L'Italia è stata più lenta a emanare una ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] coatto di Ancona, dove è accolta con disprezzo e polemiche. Ha l'obbligo di presentarsi in questura. Coppi viene privato del passaporto. Eppure riesce ancora a vincere il Giro di Lombardia per la quinta volta. Forse, alla luce della vicenda umana, il ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] conquistarono medaglie: nei 100 dorso si impose Yoshinobu Oyakawa, che però, nonostante il nome e le origini, aveva passaporto statunitense. Gli Stati Uniti dominarono ancora nel settore maschile, con quattro titoli, cedendo i 400 stile libero a Jean ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] Roma ma che si rivela falso, come la patente: il calciatore è costretto a tornare in patria per munirsi di regolare passaporto. Tra il settembre 2000 e il gennaio 2001 sono resi noti altri episodi, più o meno sconcertanti e pittoreschi. La giustizia ...
Leggi Tutto
passaporto
passapòrto s. m. [comp. del tema di passare e porto nell’ant. sign. di «luogo di passaggio»]. – Documento (in Italia rilasciato dal ministero degli Esteri e per sua delega dalla questura) che dà la facoltà al cittadino di uno stato...
passaporto a lettura ottica
loc. s.le m. Passaporto leggibile e analizzabile per mezzo di un dispositivo di scansione elettronica dei dati in grado di rilevare eventuali contraffazioni o falsificazioni. ◆ l’Italia si prepara ad entrare in...