GERMANIA INFERIOR ET GERMANIA SUPERIOR, province romane
G. C. Susini
La costituzione di una o più circoscrizioni provinciali nei territorî lungo il Reno e a oriente di questo sino all'Elba (Albis) era [...] minori dagli agri decumates, da Vindonissa per Turicum (Zurigo), e Curia (Chur) nel territorio retico, metteva in Italia per il passodelloSpluga. Infine una via da Augusta Raurica per la sella tra i Vosgi e il Giura (Belfort) raggiungeva il Dubis e ...
Leggi Tutto
RAETIA
G. C. Susini
Provincia romana. - Con questo nome (e almeno sino a tutto il I sec. d. C. col nome di R. et Vindelicia) si designò in età romana il territorio a settentrione delle Alpi Centrali [...] (Isarcus) sino a Bressanone (Brixentes) e dell'Adige sino a Merano, seguiva poi il crinale dell'Ortler e il passodelloSpluga lasciando all'Italia gli alti bacini dell'Adda e del Ticino e includendo nella R. l'alto bacino dell'Inn e del Reno: qui il ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Carlo
Carlo Zani
Nato a Brescia nel 1775 da Giovanni, architetto, e da Maria Usanza, fratello maggiore di Luigi, fu avviato alla professione dal padre; dal 1789 frequentò l'Accademia Clementina [...] I centenario 1825-1925, Merano 1925, pp. 13 ss.; P. Buzzetti, Il passodelloSpluga e strade chiavennasche, Como 1928, passim; A. Giussani, Il valico delloSpluga attraverso i secoli, Como 1931, Passim; G. Laeng, Ivalichi transalpini nell'economia ...
Leggi Tutto
COIRA
B. Brenk
C. Jäggi
(lat. Curia; Cura nei docc. medievali; ted. Chur)
Città della Svizzera sudorientale, dal 1803 capoluogo del cantone dei Grigioni e sede di vescovado, situata a m. 585 sul livello [...] , il Vallese (Furka-Oberalp) e l'Italia (Septimer, Spluga).Citata per la prima volta nell'Itinerarium Antonini (ca. 280 Ministerium Curisinum della Rezia superiore e sede di un comes. Dopo il trattato di Verdun (843), la Rezia curense passò al regno ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] e voragini carsiche (Splugadella Preta nei Lessini, ritenuta la più profonda della Terra), mentre alla con l'aggiunta della testata di una valletta affluente dell'Inn a nord del Passo di Resia e dell'inizio della valle della Drava con la ...
Leggi Tutto
lepontino
agg. – Propr., relativo all’antica popolazione dei Leponzî (v. leponzio); si usa soprattutto nella denominazione delle Alpi Lepontine, sezione della catena alpina (detta anche Alpi Svizzere), che si stende dal passo del Sempione...