• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
5 risultati
Tutti i risultati [63]
Geografia [5]
Biografie [13]
Storia [9]
Diritto [4]
Economia [4]
Religioni [2]
Italia [3]
Letteratura [3]
Trasporti [2]
Diritto civile [2]

Giovi, Passo dei

Enciclopedia on line

Valico dell’Appennino Ligure (472 m s.l.m.) fra le valli del Polcevera e della Scrivia. Dal 1821 è percorso da una strada che sostituì l’antica via per il Passo della Bocchetta e rimase la principale via [...] -Serravalle Scrivia (1935). Quest’ultima sottopassa a breve distanza il crinale appenninico con la galleria dei Giovi, lunga 905 m. La galleria ferroviaria dei Giovi, sulla linea Genova-Ronco Scrivia, è stata una delle prime e per molti anni una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO LIGURE – VALLE PADANA – AUTOSTRADA – SCRIVIA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giovi, Passo dei (1)
Mostra Tutti

Liguria

Enciclopedia on line

Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, ripartiti in 234 Comuni; densità 282 ab./km2); il capoluogo di regione è Genova. Caratteri fisici La Liguria è regione per eccellenza [...] delle Bormide. A E del Colle di Cadibona si innalza l’Appennino Ligure, ma la sezione occidentale, che va fino al Passo dei Giovi, si connette alle Alpi più che all’Appennino. La catena spartiacque è pochissimo elevata (Monte Beigua, 1287 m) e corre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CAVERNA DELLE ARENE CANDIDE – AUTOMAZIONE INDUSTRIALE – PALEOLITICO SUPERIORE – RIVIERA DI LEVANTE – RIVIERA DI PONENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liguria (10)
Mostra Tutti

Polcevera

Enciclopedia on line

Torrente della Liguria, che sfocia in mare a Genova (separando il sobborgo di Cornigliano sulla destra, da quello di Sampierdarena, sulla sinistra) dopo 20 km di corso. La sua valle, con quella dell’affluente [...] Riccò, porta al Passo dei Giovi. Rinomati i vigneti e le cave di marmo della valle. Marmo di P. Calcare dell’Eocene, di colore bigio, azzurrognolo o nerastro, spesso con abbondanti venature spatiche, che si estrae nella valle del P. e si adopera come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – PETROGRAFIA
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – PASSO DEI GIOVI – SAMPIERDARENA – CORNIGLIANO – CALCARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polcevera (1)
Mostra Tutti

SCRIVIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SCRIVIA (A. T., 24-25-26) Giuseppe Morandini Affluente di destra del Po, che nasce dal primo tronco dell'Appennino (Appennino Ligure) a poca distanza da Genova e si dirige con corso quasi costante da [...] di comunicazione ferroviaria e camionabile, che congiunge Genova al suo retroterra, per il Passo dei Giovi. Tali vie di comunicazione proseguono parallelamente al fiume, passando per Ronco Scrivia, Arquata, ecc., fino a Serravalle Scrivia, donde una ... Leggi Tutto
TAGS: SERRAVALLE SCRIVIA – APPENNINO LIGURE – PASSO DEI GIOVI – PIANURA PADANA – RONCO SCRIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCRIVIA (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821) Pasquale Coppola Rainer S. Masera Enzo Tagliacozzo Biancamaria Tedeschini Lalli Mario Manieri Elia Rosalba Zuccaro L'ordinamento [...] partire dalla fine del 1976: il tasso di aumento dei prezzi al consumo è passato dal 4,8% a oltre il 10% nella dell'assurdo e dai suggerimentì della poesia spaziale e si giovi della fecondità di scambi con la contemporanea arte figurativa di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti
Vocabolario
scaltrire
scaltrire (ant. scalterire) v. tr. [der. di un lat. volg. *calterire, forse der. di cauterium: v. cauterio] (io scaltrisco, tu scaltrisci, ecc.; ant. io scaltro, ecc.). – 1. Rendere scaltro o più scaltro: l’esperienza mi ha scaltrito; il buon...
ségno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali