1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I Cor., ii, 25, lat. novum testamentum) [...] di Naim 0:10; della figlia di Giairo 1:4; di Lazzaro 53:36; discorso della montagna 3:i; moltiplicazione dei pani 30:55; miracolo della fonte di fino alle scene dei miracoli, tra le quali la raffigurazione del passodi Mt. 18, 27 (fol. 9) è un unicum ...
Leggi Tutto
La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] dimontagna ambientate in luoghi indefiniti o addirittura in India è dovuta al fatto che le montagne indiane spesso non sono fornite di infrastrutture, e di fino al 1951, quando Malerba e Marchi passano alla regia realizzando il lungometraggio Donne e ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] quelle inerenti alla tutela degli sport dimontagna (Trentino-Alto Adige).
In definitiva ’incremento però coinvolge anche le regioni meridionali, che passano da un range di 3000-4800 circa a un range di 4000-6500 circa iscritti per 100.000 abitanti ( ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] e che questo contribuisca ai fenomeni del mal dimontagna. Uno dei cambiamenti che favoriscono l'acclimatazione e la loro secrezione può essere per la maggior parte passiva, mossa in ultima analisi dalle pompe metaboliche che riassorbono attivamente ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] , d. visibilmente messo in scena; in Germania, i film dimontagnadi Arnold Fanck, che si specializzò nel genere, come Der heilige all'uso accorto della tecnologia leggera e sincrona disponibile, si passò con Godard e il suo Groupe Dziga Vertov a un ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] per l’equilibrio ecologico di territori particolarmente delicati, siano essi strette valli dimontagna o lembi di mare. Vi è fra varie tematiche e lo sviluppo di identità multilivello.
Dopo aver passato in rassegna i principali conflitti territoriali ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] della forma in tutte le sue molteplici espressioni procedevano di pari passo. Egli considerava "le membra de' paesi, sassi, e le riserve dimontagna sono utili non solo come fonti di legname e acque di irrigazione, ma come fonti di vita". Le nostre ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] Ad esempio, nel 1868, sulle Strade ferrate meridionali il costo chilometrico passava da 6,6 centesimi per la terza classe, a 8,8 superare con curve ripetute i dislivelli nelle zone dimontagna. L’esempio più significativo rimaneva comunque il ponte ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] anche a Siena, si rimise in marcia alla volta di Roma, passando da Grosseto, Tuscania e vicino a Viterbo, da dove agosto, la via Valeria con l'intenzione di raggiungere, su difficili sentieri dimontagna, prima la valle inferiore del Salto e ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] up baby, 1938, Susanna, di H. Hawks), se non addirittura al ruolo tradizionalmente passivodi sex object (come Ray Milland dimontagna, la produzione di 'film-operetta' e di c. leggere, non troppo dissimili da quelle realizzate prima dell'avvento di ...
Leggi Tutto
montagna
s. f. [lat. pop. *montania, agg. femm., der. di mons montis «monte»]. – 1. a. In geografia fisica, rilievo di età geologica almeno terziaria, di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare, avente forme arrotondate e altitudine...
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...