• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [70]
Informatica [18]
Diritto [16]
Temi generali [9]
Internet [6]
Programmazione e programmi [4]
Diritto penale e procedura penale [3]
Diritto del lavoro [3]
Diritto civile [3]
Ingegneria [3]
Diritto commerciale [2]

password

Enciclopedia on line

In informatica, parola di riconoscimento impiegata a scopo di sicurezza per garantire che l’uso di una risorsa sia concesso solo agli utenti autorizzati; costituita da una sequenza ordinata di caratteri alfanumerici e/o speciali (quali, per es., £, $ e %). Una p. si usa da sola per proteggere servizi o dispositivi fruibili da più utenti autorizzati indistintamente (come nel caso di una chiave di rete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su password (1)
Mostra Tutti

PIN

Enciclopedia on line

In informatica, sigla di personal identification number, sequenza di simboli alfanumerici che vale come parola d’ordine (o password) per accedere a vari servizi bancari, telefonici o informatici, o a siti [...] telematici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PERSONAL IDENTIFICATION NUMBER – INFORMATICA

phishing

Enciclopedia on line

Probabile variante ortografica della parola inglese fishing (pescare), con cui si indica una frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito [...] ecc.) e perpetrata attraverso l'invio di un messaggio di posta elettronica a nome di istituti di credito, finanziarie, agenzie assicurative, in cui si invita l'utente, generalmente al fine di derubarlo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Extranet

Enciclopedia on line

Rete informatica interna a un'organizzazione (per es. un'azienda), o porzione di essa, che viene messa a disposizione anche di alcuni soggetti esterni (clienti, fornitori, partner commerciali ecc.) con [...] un accesso regolato da password. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: RETE INFORMATICA

La nuvola di Steve Jobs

Il Libro dell'Anno 2011

Federico Mello La nuvola di Steve Jobs Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] parte dei casi è sufficiente l’utilizzo di semplici meccanismi di identificazione, basati su username e password, purché le password non siano banali e abbiano lunghezza adeguata. Formare adeguatamente il personale: allo scopo di mitigare rischi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – COMPUTER PORTATILE – TELEFONI CELLULARI – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La nuvola di Steve Jobs (3)
Mostra Tutti

autenticazione

Enciclopedia on line

Nell’ingegneria informatica, procedura mediante la quale a un utente viene concessa l’autorizzazione per accedere a un sistema o a un’applicazione. La procedura prevede generalmente l’identificazione dell’utente, [...] , che fornisce la credenziale di a. e deve essere custodita dall’utente stesso. In alcuni casi può succedere che la password sia assegnata a un gruppo di utenti (in particolare quando l’accesso al sistema è saltuario), anziché a un singolo operatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su autenticazione (1)
Mostra Tutti

SPID

Enciclopedia on line

Sigla di Sistema Pubblico di Identità Digitale, che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati [...] il secondo permette l’accesso attraverso le credenziali SPID e la generazione di un codice temporaneo di accesso one time password o l'uso di un'app fruibile attraverso un dispositivo (es. smartphone); il terzo prevede, oltre alle credenziali SPID, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – TEMI GENERALI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SMARTPHONE – PASSWORD – TABLET

criptoanalisi

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

criptoanalisi Mauro Cappelli Strategia di ricostruzione del testo in chiaro a partire da uno o più testi cifrati di cui non si possiede la chiave. Tipicamente l’oggetto dell’analisi è la chiave segreta [...] di accesso (secret key o password). I metodi di attacco spaziano dall’impiego di tecniche avanzate di analisi statistica del testo criptato fino all’intrusione fisica o telematica negli spazi privati altrui (sebbene la criptoanalisi non contempli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA FREDDA – CRITTOGRAFIA – INFORMATICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su criptoanalisi (2)
Mostra Tutti

social network

Enciclopedia on line

Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti [...] loro.Generalmente i s. n. prevedono una registrazione mediante la creazione di un profilo personale protetto da password e la possibilità di effettuare ricerche nel database della struttura informatica per localizzare altri utenti e organizzarli in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SOCIAL NETWORKING – INFORMATICA – STATI UNITI – IPERTESTO – LINKEDIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su social network (3)
Mostra Tutti

trading on-line

Enciclopedia on line

trading on-line Nel linguaggio economico, compravendita via Internet (o anche attraverso canali diversi quali il telefono e il cellulare) di strumenti finanziari. La negoziazione viene ordinata dal trader [...] indipendente del settore borsistico) deve sottoscrivere un contratto (generalmente disponibile via Internet), ricevere dal broker una password di accesso e depositare titoli o denaro presso il conto di servizio. L’ordine di compravendita inviato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – INTERNET
TAGS: INTERMEDIARIO FINANZIARIO – CELLULARE – TELEFONO – CANALI
1 2
Vocabolario
password
password ‹pàasuëëd› (o pass-word) s. ingl. [comp. di pass (v.) e word «parola»] (pl. passwords ‹pàasuëëd∫› o pass-words), usato in ital. al femm. – In informatica, parola di riconoscimento, impiegata nei sistemi di elaborazione a scopo di...
Smishing
smishing (Smishing) s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso messaggi di testo e sistemi di messaggistica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali