• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
webtv
1407 risultati
Tutti i risultati [1407]
Biografie [275]
Arti visive [255]
Archeologia [201]
Industria [75]
Storia [65]
Economia [55]
Geografia [50]
Medicina [53]
Musica [51]
Temi generali [50]

Provola dei Nebrodi DOP - Sicilia

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Provola dei Nebrodi DOP - Sicilia Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta filata prodotto secondo le tipologie fresca, semi-stagionata, stagionata, sfoglia e con limone verde e stagionato. [...] Oltre che per sapore e odore il formaggio si caratterizza per le sue dimensioni che lo portano a raggiungere anche i dieci chilogrammi di peso. Altra caratteristica singolare è il fatto che sia l'unica ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – ENNA

Puzzone di Moena DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Puzzone di Moena DOP Denominazione di origine protetta del formaggio vaccino a pasta semicotta e semidura, stagionato almeno 90 giorni, prodotto in numerosi comuni della Provincia Autonoma di Trento [...] e nei comuni di Anterivo e Trodena nella Provincia Autonoma di Bolzano. È ottenuto da latte di bovine delle razze Bruna, Frisona, Pezzata Rossa, Grigio Alpina, Rendena, Pinzgau e loro incroci, tutte allevate ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – FORMAGGIO – ANTERIVO

Vallée d'Aoste Fromadzo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vallee d'Aoste Fromadzo DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semidura prodotto in tutto il territorio della regione Valle d’Aosta. In base al contenuto di grasso, si presenta nelle [...] tipologie magro e semigrasso, ottenute da latte vaccino, eventualmente addizionato con percentuali minime di latte caprino. Il prodotto si distingue per la modalità di allevamento delle vacche, che segue ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VALLE D’AOSTA – LATTE VACCINO – ALLEVAMENTO – FORMAGGIO

ceramica

Enciclopedia on line

Chimica e tecnica Con la denominazione di prodotti ceramici si intende una vasta gamma di manufatti, diversi per composizione, struttura, proprietà, impiego ecc., aventi in comune il processo tecnologico [...] a umido). Quando l’impasto di partenza ha una sufficiente plasticità la formatura può essere fatta a mano comprimendo la pasta, plastica, entro una forma per lo più di gesso, oppure al cosiddetto tornio da vasaio. Gli oggetti formati mediante stampi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MANUFATTI – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – RESISTENZA MECCANICA – SAN QUIRICO D’ORCIA – ROCCIA SEDIMENTARIA – MATERIALI COMPOSITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ceramica (8)
Mostra Tutti

Vastedda della Valle del Belice DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vastedda della Valle del Belice DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta filata prodotto in numerosi comuni delle province di Agrigento, Trapani e Palermo, nella regione Sicilia. È [...] ottenuto da latte ovino intero, crudo, di pecore di razza Valle del Belìce, alimentate al pascolo o con foraggi freschi, fieno, paglia o altro materiale vegetale fresco. Il prodotto è uno dei rari formaggi ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VALLE DEL BELÌCE – AGRIGENTO – FORMAGGIO – PALERMO

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Mozzarella di Bufala Campana DOP Denominazione di origine protetta del formaggio fresco a pasta filata prodotto nelle province di Caserta, Salerno, Napoli e Benevento, nella regione Campania; in alcuni [...] comuni delle province di Latina, Frosinone e Roma, nella regione Lazio; nel comune di Venafro, in provincia di Isernia, nella regione Molise. È ottenuto da latte fresco di bufala di razza Mediterranea ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FROSINONE – FORMAGGIO – CAMPANIA – VENAFRO

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura o semidura prodotto nelle province di Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna e Bologna, nella regione Emilia-Romagna; [...] Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino e Ascoli Piceno, nella regione Marche. È ottenuto da latte intero vaccino o da latte ovino oppure da una miscela dei due, di animali allevati della zona di produzione. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – PESARO-URBINO – FORLÌ-CESENA – RAVENNA

POMICE

Enciclopedia Italiana (1935)

POMICE Antonio Scherillo . Pomici si chiamano le parti di aspetto scoriaceo, molto bollose, a pasta vitrea, di colore chiaro, leggerissime, che presentano molte lave, specialmente acide. La loro struttura [...] è dovuta a un abbondante sviluppo gassoso e a un rapido raffreddamento. Infatti spesso le pomici rappresentano brandelli strappati alla lava e si trovano tra i materiali piroclastici o, se sono in posto, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POMICE (1)
Mostra Tutti

Mozzarella di Gioa del Colle DOP

Dizionario dei prodotti tipici italiani (2021)

Mozzarella di Gioa del Colle DOP Denominazione di origine protetta del formaggio fresco a pasta filata, prodotto nelle province di Bari e Taranto, nella regione Puglia e parte del territorio di Matera, [...] nella regione Basilicata. E' ottenuto da solo latte intero di vacca addizionato di siero-innesto prodotto in tre diverse forme sferoidale, di nodo e di treccia. Le peculiarità organolettiche del prodotto ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA – FORMAGGIO – VITAMINE – PUGLIA

MOSAICO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MOSAICO B. Finster Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] serie degli apostoli è realizzato con cubetti di marmo bianco, mentre tutti gli altri apostoli indossano palli eseguiti con tessere in pasta vitrea; in questo caso il marmo bianco fu usato per creare l'effetto di un pallio di lana, del tipo indossato ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTIANESIMO ORIENTALE – ICONOGRAFIA CRISTIANA – GIUDIZIO UNIVERSALE – CITTÀ DEL VATICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOSAICO (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 141
Vocabolario
pasta
pasta s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato per fare il pane, mentre non fermentato,...
pastière
pastiere pastière s. m. [voce di origine genov.]. – Nell’attrezzatura navale, antico sinon. di galloccia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali