Gabriella PaceRitornoRoma, Il Labirinto, 2022 Ritorno è un racconto del reduce. La materia del libro appartiene a quell’ambito della letteratura concentrazionaria che riguarda l’internamento dei militari. [...] alimentare: il tempo significativo non è il proprio compleanno, ma il giorno del pasto più abbondante. Lo spazio onirico è dominato dal sogno della pasta al pomodoro. Desiderio e cibo diventano una cosa sola: anche il femminile si presenta ...
Leggi Tutto
Il periodo di Carnevale è caratterizzato da sapori tipici e dal profumo inconfondibile di pasta fritta, di burro e zucchero, che ne annuncia festosamente l’arrivo: la tradizione gastronomica italiana, [...] libra di fior di farina con due once di zucchero in polvere e due di butirro, polvere di cannella ed uova; fatta questa pasta soda, e riposata, si tiri a fogli sottili, quali tagliati in forma di nastri, e fritti nello strutto, si servono montati e ...
Leggi Tutto
Durante un’appassionante conversazione con il linguista Tullio De Mauro – pubblicata nel 2013 in un volume dal titolo La lingua batte dove il dente duole – lo scrittore e regista Andrea Camilleri dibatte [...] , tali da far pronunciare solennemente alla voce narrante: supra a pasta minnulicchi ‘sopra la pasta mandorlette’, un corrispondente dialettale della forma italiana pasta sopra pasta, e sopra pasta mandorle verdi (Boggione-Massobrio 2004, p.605). Il ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] e stufati nel burro’ (solo GRADIT) e tarte tatin ‘tipica torta francese a base di mele rivestite con un impasto di pasta brisée, da servire rovesciata su un piatto di portata al termine della cottura’) (solo Devoto-Oli).La mirepoix deve il suo nome ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] momento di confusione di Evelina si riflette in ingredienti sbagliati (T2:60), ma se c’è pace allora ecco «caponatina, pasta ’ncasciata, acciughe in insalata, cannoli, mostazzoli, frutta martorana» (T2:74). E se Topalbano si siede a tavola per la sua ...
Leggi Tutto
E i francesi ci rispettanoche le palle ancora gli giranoe tu mi fai: dobbiamo andare al cinevai al cine, vacci tu.(Bartali, Paolo Conte, 1979) Non è un Bartali vorace, d’altronde la leggenda ce lo tramanda [...] di tutt’altra pasta, quello dipinto in cartolina seppiata da Paolo Conte. Non è il pio Bartali forzosamente opposto al laico Coppi. Neppure è il Bartali inconsapevole pacificatore civile dell’attentato a Togliatti; circostanze ed epoca dei fatti sono ...
Leggi Tutto
Anna Giurickovic DatoLa divoratriceTorino, Einaudi, 2023 Un’esperienza di lettura affascinante La Divoratrice, racconto scritto da Anna Giurickovic Dato ed edito da Einaudi nella collana di eBook Quanti.Un [...] che avere l’occasione di esplodere». E infatti la donna, una volta rientrata a casa, comincia a far bollire l’acqua per la pasta e, non riuscendo a resistere,affonda una mano in una ciotola, stringe nel pugno una manciata di caramelle e se le infila ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] arrestato, e finito, una volta liberato, in un’altra cucina-carcere a sfornare pizze. Oltre alle parole «pizza» e «pasta» spalmate qua e là, frasi in lingua italiana irrompono anche nell’unico momento catartico di La cocina: sebbene alla fine l ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] sono certamente i due settori di un indiscusso primato linguistico dell’italiano, tanto che l’inglese ha incorporato parole come pasta, pizza, pistola e vendetta.La frase è tratta dal comunicato con cui, nel 2020, la sala stampa del Ministero degli ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] e agroindustria. Ciò si traduce in un recupero di termini che richiamano la dimensione ancestrale del cibo, come le locuzioni pasta madre (la madre non solo nutre ma trasmette vita, proprio come il lievito fa con l’impasto) e rito della ...
Leggi Tutto
pasta
s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato per fare il pane, mentre non fermentato,...
Impasto o preparato, destinato a vari usi.
Alimentazione
Impasto di farina e acqua, rimestato sino a renderlo sodo e compatto: sia quello, lievitato, con cui si fa il pane, sia quello, che può essere di farina di frumento o di semolino, non...
PASTA, Francesco
Alberto Manzi
Attore, nato a Roma il 4 ottobre 1839, morto a Firenze il 28 ottobre 1905. Entrò assai giovane in una compagnia drammatica come "generico"; ma progredì lentamente, ché gli mancavano gli slanci passionali voluti...