Città della provincia di Forlì a 40 m. s. m., con 15.943 ab. Il fiume Savio scorre a O.; da presso si elevano dolci colline, fino alle quali giunge la città. Il Colle Garampo, estremità di un contrafforte, [...] di zolfo e uno zuccherificio, tutta l'industria del comune è fatta di piccole aziende: fabbriche di conserve alimentari, di biscotti, di paste, mulini, officine meccaniche, fabbriche di corde metalliche, di reti e di gabbioni di ferro, fabbriche di ...
Leggi Tutto
QUITO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
*
Città dell'America Meridionale, capitale della repubblica dell'Ecuador, situata a circa 2850 m. s. m. sul margine occidentale di un altipiano [...] importanza hanno i commerci, e le sole industrie notevoli sono quelle tessili (lana e cotone) e quelle alimentari (fabbriche di biscotti e di paste, di cioccolato, di birra e gassosa, di liquori). A Quito fa capo l'arditissima ferrovia proveniente da ...
Leggi Tutto
Dipartimento della Francia formato nel 1790, con una parte della provincia dell'Alvernia; ha per capoluogo Aurillac (ab. 17.153). Deve il suo nome a un imponente massiccio vulcanico, il cui diametro è [...] Aurillac); si fabbricano inoltre vasi di rame e ombrelli ad Aurillac, dove si trovano anche fabbriche di paste e di altri prodotti alimentari. Vi sono alcuni giacimenti minerali, antimonio e carbone (115.000 tonnellate nel 1923), e sorgenti minerali ...
Leggi Tutto
L'uso dei cartonaggi come mezzo d'imballo è andato sempre più estendendosi e sviluppandosi. Per la fabbricazione dei cartoni destinati a tale scopo, oltre alle classiche materie prime cartarie, si è ricorso [...] sottoprodotti dell'agricoltura e dell'industria, ma anche a paste pregiate, quali per es., la cellulosa kraft, utilizzata , gli imballaggi, prismatici o cilindrici, per prodotti alimentari sottoposti a rapido congelamento (ortaggi, frutta, pesce ...
Leggi Tutto
Complesso delle regole e delle usanze relative all’arte culinaria, che nella preparazione dei cibi privilegia l’aspetto del godimento dei sensi rispetto ai bisogni meramente nutrizionali. La g. ha per [...] grazie anche alla diffusione dei fast food, per il consumo di pasti veloci e a costo contenuto, e del catering, per l’ golosità, cioè alla smodata e istintuale soddisfazione dei bisogni alimentari. La sociologia tende a spiegare la ricerca del piacere ...
Leggi Tutto
Prodotto di consistenza molle avente proprietà di dare per riscaldamento liquidi vischiosi che poi, per raffreddamento, si rapprendono in masse dure. Sono così indicati i colloidi liofili, che si distinguono [...] (per legno, carte, cartoni ecc.), nelle varietà migliori per scopi alimentari (ma, dato che le g. animali sono prive di triptofano, , come agenti chiarificanti, nella preparazione di paste litografiche, nel trattamento di fibre tessili, nella ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] interrati aventi funzione di magazzini per le derrate alimentari; questi erano generalmente di piccole dimensioni, coperti a rilievo e dorati, ma anche applicati (con perle di pasta vitrea); i capelli possono essere realizzati con fili di cotone ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] 54 lire rispetto a 22 nel 1749. Poiché si fabbricavano con paste pagate al valore di piazza a Venezia, ogniqualvolta lo stato spendeva introiti fiscali era quello interno sia di generi alimentari che di manufatti. Ricostruirne un profilo quantitativo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] con il capo rivolto verso nord. Oltre alle offerte alimentari spesso contenute all'interno del vasellame, i corredi comprendono 25-27 cm, realizzati a mosaico con tessere di faïence o pasta vitrea. L'iscrizione è ancora indecifrata, ma si è tentati di ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] in un profilo qualitativo più basso, segnalato non tanto dalla maggior presenza di pasta rispetto alla carne bovina, che affondava le sue radici in abitudini alimentari di lunga durata, quanto piuttosto dalla presenza di alcuni cibi della povertà ...
Leggi Tutto
pastaio
pastàio s. m. (f. -a) [der. di pasta]. – Chi fa o vende paste alimentari. Anche, nome generico degli addetti alle operazioni per l’impastamento, la formatura e l’essiccazione di paste alimentari.
pastificio
pastifìcio s. m. [comp. di pasta e -ficio]. – 1. Stabilimento attrezzato per la produzione di paste alimentari, oggi di solito interamente automatizzato, dotato di silos di scorta per la conservazione delle materie prime, di estrattori...