L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] prodotto, oltre a Napoli.
Quasi paradossalmente, poi, quando negli ultimi decenni dell’Ottocento la pasta accelera la sua penetrazione nei costumi alimentari degli italiani, assurgendo a cibo nazionale (anche in questo caso con la sponda offerta dall ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] Ghetto Nuovo per ritirare il sussidio, sufficiente per un pasto alla famiglia(33).
Nel 1917 la Fraterna israelitica al 1907, il convitto garantiva l’osservanza scrupolosa delle prescrizioni ebraiche alimentari e per le feste.
41. V., ad esempio, le ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] il repertorio conosciuto di piante, animali, prodotti e preparati alimentari (cibi e bevande) sta a dimostrare non soltanto la con il sugo a parte e decorato con sformati di pasta semiliquidi o crostati.
La maturità di una scienza culinaria capace ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] 'aiuto di sostanze bagnanti e tensioattive.
Anche le paste sono costituite da concentrati allo stato semisolido, da subito soccorso.
e) A livello dei residui nei prodotti alimentari
Il problema dei residui di pesticidi nei prodotti agricoli destinati ...
Leggi Tutto
La categoria dei nomi di massa, presente in molte lingue del mondo, è costituita da ➔ nomi che presentano diverse proprietà, in particolare:
(a) indicano tipicamente sostanze o materie anziché individui;
(b) [...] ferro, oro; corno, legno, osso, vetro;
(c) paste: creta, dentifricio, mastice;
(d) nomi di colore: nella foto c’è troppo rosso; metti più bianco nella vernice;
(e) prodotti alimentari: fluidi (brodo, minestra), assimilabili a fluidi (grano, granturco ...
Leggi Tutto
Cucina
Anna Martellotti
Se la nuova civiltà alimentare dell'Europa tardomedievale, fiorita con la ripresa economica e commerciale dopo la crisi dell'anno Mille, nacque dalla sintesi delle due componenti [...] polpettine, la spalla rivestita, il ripieno per le torte; la pasta fresca (lasagna) e secca (tria). Gli arabi sono spesso il subiscono nel processo di adeguamento alle abitudini alimentari europee, nella semplificazione dei procedimenti di cottura ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Dallo yogurt il ‘taglia-DNA’
Il CRISPR, nuovo metodo per tagliare e ricucire il DNA, è stato messo a punto dalla Danisco, un’industria alimentare danese, interessata a migliorare la [...] di ‘taglia e cuci’, detta spesso in inglese cut and paste, ha condotto all’avvento delle biotecnologie a scopo di ricerca o caseario del gruppo DuPont, lavoravano nel 2007 due tecnologi alimentari, Rodolphe Barrangou e Philippe Horvath, i quali, ...
Leggi Tutto
Anna Lisa Bonfranceschi
Trovato il batterio ‘mangiaplastica’
Scoperto in alcuni siti di riciclaggio giapponesi, un batterio è in grado di degradare completamente il PET, il polietilene tereftalato, la [...] vortex, l’isola di plastica nell’Oceano Pacifico?). Darle in pasto al batterio potrebbe aiutarci a disfarcene – magari in parte – plancton, è fonte di preoccupazione per le future conseguenze alimentari in tutto l’ecosistema marino.
Nella foto, un ...
Leggi Tutto
GINORI LISCI, Lorenzo
Zeffiro Ciuffoletti
Nacque a Firenze il 23 maggio 1823 dal marchese Leopoldo Carlo, che ebbe grande merito nello sviluppo della manifattura delle porcellane di Doccia, e da Marianna [...] in affitto dall'azienda, e si rifornivano di prodotti alimentari in uno spaccio dove venivano venduti i prodotti delle vaste Nel 1869 furono installati pressatori pneumatici per l'essiccazione delle paste, mossi da una caldaia a vapore. All'inizio ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] ha il maggior centro a Burano.
Di alcune industrie alimentari già s'è fatto cenno: oltre a quella dei bassi (Agno Berlese) - non ha molti poeti. Lo stesso L. Pastò scrisse in veneziano; in veneziano scrivono padovani viventi come Andrea d'Angeli; ...
Leggi Tutto
pastaio
pastàio s. m. (f. -a) [der. di pasta]. – Chi fa o vende paste alimentari. Anche, nome generico degli addetti alle operazioni per l’impastamento, la formatura e l’essiccazione di paste alimentari.
pastificio
pastifìcio s. m. [comp. di pasta e -ficio]. – 1. Stabilimento attrezzato per la produzione di paste alimentari, oggi di solito interamente automatizzato, dotato di silos di scorta per la conservazione delle materie prime, di estrattori...