TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] i telai a passo (a mano); alcune regioni del Brasile, particolarmente l'altipiano abitato dai Gêz; l'estremo sud della Patagonia con la Terra del Fuoco; la Polinesia propriamente detta (dove predominano le stoffe di scorza battuta) salvo Rotuma fino ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Ferdinando (port. Magalhães, sp. Magallanes)
Alberto Magnaghi,
Nacque di nobile famiglia a Sabrosa, provincia di Trazos-Montes, nel 1480. Per una sorte che è comune agli altri sommi navigatori [...] , nel suo memorando viaggio del 1501-1502, in cui costeggiando l'America Meridionale l'audace navigatore s'era spinto sino alla Patagonia, rivelando fra altro che la costa s'infletteva a SO., in modo da far rientrare il tratto a S. del Plata ...
Leggi Tutto
PRATT, Hugo
Mariadelaide Cuozzo
PRATT, Hugo. – Nacque a Rimini il 15 giugno 1927 da Rolando, militare di carriera di origini inglesi, e da Evelina Genero, figlia del poeta veneziano di origini ebree [...] a Buenos Aires, affiancato da Breccia, e successivamente a San Paolo del Brasile. Contemporaneamente esplorò il Sudamerica, dalla Patagonia all’Amazzonia e al Mato Grosso.
Nel 1959 partì per l’Inghilterra, dove rimase fino al 1960 disegnando una ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Werner Stipetic, regista cinematografico e teatrale tedesco, nato a Monaco di Baviera il 5 settembre 1942. Poeta di folli avventure condannate in partenza, con Aguirre ‒ Der Zorn Gottes [...] e nelle Canarie, all'Australia degli aborigeni in Wo die grünen Ameisen träumen (1984; Dove sognano le formiche verdi), dalla Patagonia di Schrei aus Stein (1991; Grido di pietra) al Kuwait martoriato dalla guerra del Golfo in Lektionen in Finsternis ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] da Messner, nel gennaio 1974: la vetta è stata raggiunta in scalata solitaria da Messner, partendo da quota 6100 m.
In Patagonia, i gruppi del Fitz Roy e del Cerro Torre sono tra le montagne più difficili del mondo, anche per le condizioni ambientali ...
Leggi Tutto
È l'apparecchio che, nella sua funzione più generale, serve da letto al bambino lattante, ma era soprattutto, in origine, ed è ancora presso i primitivi, un mezzo di trasporto: si può definire perciò come [...] a contenerlo (fig., nn. 14-15).
Queste culle verticali si trovavano un tempo nella regione andina fino alla Patagonia, ma ebbero tra gl'Indiani del nord lo sviluppo maggiore, nella varietà delle forme, nella ricchezza della decorazione (celebri ...
Leggi Tutto
MINELLI, Antonio
Mario Cavriani
– Nacque a Rovigo l’8 sett. 1798 da Luigi e da Maria Rondina. Le condizioni modeste della famiglia, un tempo agiata, si aggravarono con la morte del padre, inducendo [...] la pratica medica tra gli Indios contemporaneamente a quella di farmacista e di veterinario.
Il 24 marzo 1860, dalla Patagonia, in;formò la madre di aver fondato un ospedale fortificato, che aveva chiamato Ospital - Forte Kiriaki-Minelli fornendolo ...
Leggi Tutto
D'ERASMO, Geremia
Bruno Accordi
Nacque a Carbonara (Bari) il 23 marzo 1887 da Pasquale e da Celeste Gigante. Nel 1908 si laureò in scienze naturali - con una tesi sull'età e la fauna dei calcari litografici [...] antichi elefanti fossili rinvenuti nella valle del Sele, del Liri e in altri luoghi del Meridione e una raccolta della Patagonia. Con gran dispiacere, per l'impossibilità materiale di acquistarlo, vide il "suo" cranio di Elephas antiquus di Pignataro ...
Leggi Tutto
MALAGUTI, Faustino (Faustino Giovita Mariano)
Aldo Gaudiano
Nacque il 15 febbr. 1802 a Pragatto, presso Bologna, da Giuseppe Valerio, farmacista, e da Anna Medici. Dopo aver frequentato le scuole dei [...] a studiare la fertilità di certi terreni nelle vicinanze di Rennes e le proprietà fertilizzanti del guano della Patagonia. Una serie di interessanti lavori riguarda la composizione minerale delle piante, posta in relazione con la loro posizione ...
Leggi Tutto
biogeografia
Marco Di Domenico
La distribuzione dei viventi sulla superficie terrestre
La distribuzione attuale degli esseri viventi sul nostro pianeta è il risultato della loro capacità di adattamento [...] Deschampsia antarctica), la regione antartica, per quanto riguarda la vegetazione, viene estesa alla Nuova Zelanda, alla Patagonia e alle isole vicine.
Forma biologica Descrizione Tipo di pianta Fanerofite piante perenni, grandi, con gemme ...
Leggi Tutto
patagone
patagóne s. m. e f. – Appartenente alla popolazione indigena dell’America australe, ora estinta, dei Patagóni, stanziata a est della cordigliera andina e a sud della baia di S. Matteo, nella regione chiamata Patagònia, e così denominata...
patagonico
patagònico agg. (pl. m. -ci). – Della Patagònia, vasta regione dell’America Merid., comprendente l’Argentina e il Cile meridionali: la costa argentina patagonica.