• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [95]
Gruppi etnici e culture [9]
Geografia [19]
Storia [14]
Storia per continenti e paesi [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Archeologia [13]
Geografia umana ed economica [10]
Oceania [9]
Lingua [11]
Arti visive [9]

Munduruku

Enciclopedia on line

Munduruku (o Mundurucú) Popolazione amerindia di lingua Tupì, che vive nella zona sud-occidentale dello Stato di Pará e nella regione sud-orientale dell’Amazzonia (Brasile). All’epoca dei primi contatti [...] stanziati rispettivamente lungo i fiumi Tapajós, Madeira, Xingu e Juruá. La loro economia si fonda sulla caccia, la pesca e la coltivazione della manioca, della patata dolce, della banana e del tabacco. Alcuni M. sono diventati allevatori di bovini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PATATA DOLCE – AMAZZONIA – MUNDURUCÚ – MANIOCA – TAPAJÓS

tupi-guaraní

Enciclopedia on line

tupi-guaraní Famiglia linguistica dell’America Meridionale divisa in 4 grandi gruppi: a) gruppo orientale, che comprende le sezioni sud-orientale (tupi propriamente detto, tupinambá, tupinique, guayajaro, [...] Amazzoni. L’economia si basava e si basa tuttora sulla coltivazione per debbio del mais, della manioca, della patata dolce e dei fagioli. I prodotti della caccia e della pesca forniscono alla dieta il necessario quantitativo di proteine. Tupinambá ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – ANTROPOFAGIA – PATATA DOLCE – TOCANTINS

Guaranì

Enciclopedia on line

Guaranì Ceppo meridionale della grande famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, stanziata in epoca precolombiana nel vasto territorio compreso tra la costa atlantica, dal 26° al 33° di lat. S, e la sponda [...] erano: l’economia fondata principalmente sulla caccia e sulla coltivazione per debbio, con bastone da scavo (mais, manioca, patata dolce ecc.); l’organizzazione sociale basata su famiglie estese patrilineari e sul matrimonio fra cugini incrociati; l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO PARAGUAY – ARGENTINA – PARAGUAY – BRASILE – GESUITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guaranì (2)
Mostra Tutti

Gé

Enciclopedia on line

Gé Ampio gruppo linguistico sudamericano, un tempo esteso lungo tutta la costa atlantica, dal Rio delle Amazzoni al Rio della Plata; convenzionalmente è suddiviso in tre sottogruppi: nord-occidentale [...] dalle altre popolazioni dell’Amazzonia. L’agricoltura, per es., aveva importanza minore ed era rivolta alla coltivazione della patata dolce e degli ignami piuttosto che del mais e della manioca, mentre caccia, pesca e raccolta avevano un ruolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – RIO DELLA PLATA – PATATA DOLCE – AGRICOLTURA – AMAZZONIA

Igorot

Enciclopedia on line

Nome collettivo, spesso utilizzato in senso spregiativo, con cui si indicano le società che abitano le montagne a nord dell’isola di Luzon, nelle Filippine (Bontok, Ibaloi, Ifugao, Isneg, Ralinga, Kankanai, [...] popolazioni che, partite dal Sud-Est asiatico, colonizzarono tutta l’Oceania. Sono in prevalenza agricoltori (riso, igname, taro, patata dolce). L’aura esotica che li circonda, e la bellezza del territorio in cui vivono, rendono oggi le aree abitate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LINGUE AUSTRONESIANE – ISOLA DI LUZON – FILIPPINE – OCEANIA

Timbira

Enciclopedia on line

Timbira Gruppo amerindio del Brasile orientale, facente parte dei Gé nord-occidentali e diviso in alcuni sottogruppi, tra i quali i più importanti sono i Canella e gli Apinayé. L’economia si basa sulla [...] caccia, la raccolta e la coltivazione del mais e della patata dolce. L’unità sociale di base è costituita dalla banda a discendenza matrilineare. La religione è imperniata sul culto del Sole e della Luna, sui quali i T. hanno una ricchissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PATATA DOLCE – AMERINDIO – BRASILE – MAIS

Dani

Enciclopedia on line

Popolazione stanziata nelle Highlands della Nuova Guinea; conta tra i 100.000 e i 200.000 individui. I D. sono prevalentemente orticoltori (coltura intensiva della patata dolce) e vivono in unità residenziali [...] racchiuse da recinti (compounds), tra le quali si spostano frequentemente. Il sistema di discendenza è di tipo patrilineare. Caratteristici la presenza dei big men, leader che sono al centro di scambi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NUOVA GUINEA

Piaroa

Enciclopedia on line

Società dell’Amazzonia (Venezuela e marginalmente Colombia), stanziata nel bacino del medio Orinoco e di alcuni suoi affluenti, di lingua saliva. Oggi in gran parte sedentarizzati, convertiti al cattolicesimo, [...] i P. praticano l’agricoltura (mais, manioca, patata dolce), l’allevamento e la pesca. Gli studi antropologici sui P. (in particolare le indagini di J. Overing) hanno sottolineato il carattere particolarmente pacifico ed egalitario di questa società. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – VENEZUELA – AMAZZONIA – COLOMBIA

Kapauku

Enciclopedia on line

Gruppo etnico della Nuova Guinea studiato negli anni 1950 dall’antropologo L. Pospisil. I K. vivono in villaggi piccoli e dispersi, sono coltivatori e la patata dolce rappresenta il principale prodotto [...] della terra. L’organizzazione sociale dei K., come per altri gruppi dell’area, è caratterizzata da una elevata mobilità sociale ed è incentrata su una diffusa imprenditorialità individuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GRUPPO ETNICO – NUOVA GUINEA – PATATA DOLCE
Vocabolario
patata
patata s. f. [dallo spagn. patata, der. del quechua papa, nome originario della pianta (con il quale viene indicata in tutta l’America latina), modificatosi per incrocio con il nome della batata, dovuto alla somiglianza dei loro tuberi]. –...
dólce¹
dolce1 dólce1 agg. [lat dŭlcis]. – 1. Di sapore (di cui è prototipo quello dello zucchero) che costituisce, con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene percepito quando siano eccitati chimicamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali