• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
3 risultati
Tutti i risultati [46]
Film [3]
Cinema [42]
Biografie [17]
Cinematografie nazionali [9]
Apparecchiature materiali e tecniche [6]
Produzione industria e mercato [3]
Storia del cinema [2]
Teatro [1]
Economia [1]
Generi e ruoli [1]

La Vie de Notre Seigneur Jésus Christ

Enciclopedia del Cinema (2004)

La Vie de Notre Seigneur Jésus Christ Riccardo Redi (Francia 1913, 1914, colorato); regia: Maurice-André Maître: produzione: Pathé Frères. La lunga storia delle Passioni di produzione Pathé Frères, [...] il via all'inizio del secolo. La Vie et Passion du Christ, presentata nella neuvième liste del catalogo Pathé Frères del 1900, viene considerata la prima trasposizione sullo schermo del testo evangelico operata dalla casa francese. Questa edizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Série Max

Enciclopedia del Cinema (2004)

Série Max Vincent Pinel (Francia 1906-1917, circa 150 film colorati, dai 6m ai 20m a 16 fps); produzione: Gaumont. "Sono stato io a realizzare il primo film di Max Linder, Les débuts d'un patineur", [...] afferma Louis Gasnier, regista della casa di produzione Pathé-Frères. "C'era una scena in cui lui cadeva sul al secolo Gabriel Leuvielle, aveva sicuramente già interpretato vari film per la Pathé prima di Les débuts d'un patineur, girato nel 1906 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Nanook of the North

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nanook of the North Geoff Brown (GB 1920-1921, 1922, Nanouk o Nanuk l'eschimese, bianco e nero, 76m a 16 fps); regia: Robert J. Flaherty; produzione: Robert J. Flaherty per Revillon Frères; sceneggiatura: [...] Sir William Mackenzie. Grazie al sostegno della Revillon Frères, una ditta di commercianti di pellicce, Flaherty ball of sun a mockery in the sky"). Infine, distribuito dalla Pathé, il film venne presentato in America nel giugno 1922, ottenendo un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali