• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1024 risultati
Tutti i risultati [1024]
Medicina [422]
Patologia [163]
Biografie [132]
Biologia [100]
Temi generali [53]
Fisiologia umana [42]
Scienze demo-etno-antropologiche [39]
Diritto [37]
Storia della medicina [33]
Farmacologia e terapia [26]

citomegalia

Dizionario di Medicina (2010)

citomegalia Ingrandimento patologico della cellula. Si può tra l’altro osservare in caso di infezioni da citomegalovirus. In tal caso, oltre alla c., è caratteristica la presenza di inclusioni nucleari [...] e citoplasmatiche ... Leggi Tutto

iperidratazione

Dizionario di Medicina (2010)

iperidratazione Patologico aumento dei volumi idrici corporei, interessante il solo compartimento intracellulare, o solo quello extracellulare, o entrambi (i. globale). Diversi i meccanismi di comparsa: [...] sovraccarico idrosalino, ritenzione di acqua e sodio, eccessiva secrezione di ormone antidiuretico, ecc ... Leggi Tutto

insolazione

Dizionario di Medicina (2010)

insolazione Effetto patologico dell’esposizione troppo prolungata ai raggi solari, che provoca congestione meningea e cerebrale e, per esposizioni particolarmente intense, piccoli focolai emorragici; [...] tali alterazioni spiegano i sintomi dell’i.: cefalea, febbre, disturbi confusionali, talora neurologici, ecc ... Leggi Tutto

infarcimento

Dizionario di Medicina (2010)

infarcimento Concentrazione di tessuto patologico amorfo in una cavità anatomica, fisiologica o neoformata: i. emorragico, i. lipidico, i. necrotico. All’i. può seguire la sostituzione con tessuto fibroso [...] connettivale, la colliquazione, la fistolizzazione o l’incapsulamento ... Leggi Tutto

iperbilirubinemia

Dizionario di Medicina (2010)

iperbilirubinemia Patologico aumento del contenuto di bilirubina nel sangue, osservabile in seguito all’incremento della distruzione degli eritrociti tipico delle emolisi, oppure per alterazione della [...] escrezione di bilirubina dovuta a malattie intrinseche, talora ereditarie, del fegato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperbilirubinemia (1)
Mostra Tutti

periostosi

Dizionario di Medicina (2010)

periostosi Ispessimento patologico del periostio di un osso, dovuto a sollecitazioni meccaniche croniche, a viziature muscolari o tendinee, a microfratture sotto-periostee. La p. può accompagnarsi, nello [...] stesso osso e nella stessa sede, a osteofitosi ... Leggi Tutto

ipofonia

Dizionario di Medicina (2010)

ipofonia Indebolimento patologico della voce causato, per es., da laringiti o paresi delle corde vocali. Il quadro clinico può essere temporaneo, e risolversi con l’evoluzione della causa responsabile [...] fino a guarigione, oppure cronicizzare (per es., nelle persone che fumano molto e hanno una laringite cronica) ... Leggi Tutto

lichenificazione  I

Dizionario di Medicina (2010)

lichenificazione  I lichenificazione Ispessimento patologico della cute, che appare indurita, secca, con solchi e quadrettature ben evidenti. Si osserva generalmente come fenomeno secondario in dermatosi [...] pruriginose a decorso cronico; per lo più si presenta a chiazze ma può anche interessare vaste zone cutanee ... Leggi Tutto

crioemoagglutinina

Dizionario di Medicina (2010)

crioemoagglutinina Anticorpo patologico che, legandosi ai globuli rossi, li agglutina a basse temperature (fra 0 e 4 °C); l’agglutinazione recede a temperature alte (sopra i 33 °C). C. possono essere [...] presenti in alcune malattie neoplastiche del sistema linfatico, in alcune malattie reumatiche, talvolta nella mononucleosi. Durante l’esposizione al freddo si verificano in questi pazienti emoagglutinazione ... Leggi Tutto

seborrea

Dizionario di Medicina (2010)

seborrea Aumento patologico della secrezione sebacea. Si distinguono una s. grassa, nella quale la cute si presenta abnormemente grassa e untuosa e va facilmente soggetta a stati infiammatori, quali [...] l’acne e l’eczema seborroico; una s. oleosa, in cui la secrezione sebacea è ancora più abbondante e soprattutto più fluida, paragonabile all’olio; infine una s. secca, in cui si nota anche una aumentata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 103
Vocabolario
patològico
patologico patològico agg. [dal gr. παϑολογικός (der. di παϑολογέω «trattare delle malattie o delle passioni»), attrav. il fr. pathologique] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la patologia o, più genericam., le malattie e le alterazioni da...
patologìa
patologia patologìa s. f. [comp. di pato- e -logia]. – 1. Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali