Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] produzione di cordami, tessuti e materiali isolanti, alla preparazione di estratti utilizzati a scopo terapeutico per numerose patologie, e usati per fini psicotropi, ricreativi e religiosi.
Associati e connessi agli usi religiosi, gli estratti della ...
Leggi Tutto
reflusso gastroesofageo, malattia
da Patologia dovuta a presenza continua e duratura di reflussi acidi nel lume esofageo (detta in sigla MRGE); quando sono sporadici od occasionali tali reflussi sono [...] fenomeno aumenta in termini di frequenza, quantità e durata, si configura il quadro di r. g. patologico (MRGE). La MRGE è una delle patologie di interesse gastroenterologico più frequenti nel mondo occidentale e negli ultimi anni la sua diffusione è ...
Leggi Tutto
Termine coniato da P. Janet per indicare una particolare varietà di psiconevrosi attribuita, essenzialmente all’indebolimento della tensione psichica. A partire dagli ultimi decenni del 20° sec., la concezione [...] autonoma è diventata molto problematica, anzi da molte scuole non è più accettata; i casi che in passato venivano diagnosticati come p. sono oggi considerati prevalentemente nell’ambito della nevrosi d’angoscia o delle patologie di tipo compulsivo. ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] fronte all'impossibilità di far diagnosi, si utilizza un farmaco che è potenzialmente efficace in un certo spettro di patologie. Se il farmaco funziona ci si può approssimare meglio alla diagnosi e talora riuscire nella sua definizione, tuttavia si ...
Leggi Tutto
Popolazione
Graziella Caselli
di Graziella Caselli
Popolazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il recente sviluppo della popolazione mondiale. 3. Il declino demografico dei paesi ricchi. a) L'incremento [...] dei paesi sviluppati sui sistemi sanitari e ancor più sulle relazioni sociali, favorendo da una parte l'acuirsi di vecchie patologie e, dall'altra, il diffondersi di stili di vita molto nocivi alla salute, tanto che gran parte dell'aumento della ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] del piede e un’alterazione del movimento. Ogni anno in tutto il mondo nascono più di 100.000 bambini affetti da questa patologia (l’80% dei quali nei Paesi in via di sviluppo), che interessa prevalentemente il sesso maschile (1 su 1000 nati in Italia ...
Leggi Tutto
day hospital
Struttura medica ospedaliera che fornisce prestazioni di tipo specialistico, avvalendosi di presidi non presenti nei comuni ambulatori (di tipo chirurgico e diagnostico). Nel d. h. possono [...] ; dal punto di vista diagnostico il d. h. prevede un coordinamento di indagini specialistiche in un’unica giornata per patologie complesse. Solitamente la degenza in d. h. è limitata alle ore diurne, ma la normativa stabilisce che può protrarsi ...
Leggi Tutto
microencefalia
Malformazione cerebrale consistente nelle dimensioni globali del cervello inferiori alla norma, solitamente accompagnata da anomalie delle circonvoluzioni, separazione incompleta dei due [...] isotreonina (un farmaco per l’acne), fenitoina e carbamazepina (antiepilettici) in gravidanza, anossia e ischemia materno- fetale per patologie placentari. Clinicamente la m. si manifesta con ritardo mentale e altre gravi manifestazioni neurologiche. ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] Tutto ciò potrebbe aiutare allo sviluppo di tecniche migliori per studiare i processi biologici e per diagnosticare e trattare alcune patologie.
La metodica di imaging molecolare che più si è sviluppata in questi ultimi anni, grazie ai risultati e ai ...
Leggi Tutto
Toffa, Nadia. – Conduttrice televisiva italiana (Brescia 1979 - ivi 2019). Iniziata la carriera televisiva in emittenti locali quali Telesanterno (2003) e Retebrescia (2003-2008), nel 2009 ha avviato la [...] quali la ludopatia, la prostituzione minorile, lo smaltimento illecito dei rifiuti, l’inquinamento ambientale e le patologie da esso causate in territori a rischio dell’Italia meridionale. Conduttrice del programma televisivo dal 2016, vi ...
Leggi Tutto
patologia
patologìa s. f. [comp. di pato- e -logia]. – 1. Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura...
patologico
patològico agg. [dal gr. παϑολογικός (der. di παϑολογέω «trattare delle malattie o delle passioni»), attrav. il fr. pathologique] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la patologia o, più genericam., le malattie e le alterazioni da...