• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1655 risultati
Tutti i risultati [1655]
Medicina [602]
Biologia [221]
Patologia [202]
Biografie [100]
Diritto [95]
Temi generali [87]
Farmacologia e terapia [73]
Chimica [61]
Fisiologia umana [61]
Storia della medicina [62]

Complessita biologica

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Complessita biologica RRicard V. Solé di Ricard V. Solé Complessità biologica sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] . Nella forma normale dominano le sequenze ad α-elica, mentre le sequenze a foglietto β sono più rare; nella forma patologica (v. fig. 1B), invece, predominano i foglietti β. Sembra che la proteina anomala sia in grado di modificare quelle normali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – GENETICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – GENETICA MEDICA – NEUROLOGIA – PATOLOGIA

medicinale intelligente

NEOLOGISMI (2018)

medicinale intelligente loc. s.le m. Prodotto farmaceutico che impiega le tecnologie più avanzate per individuare le cellule affette da patologie specifiche. • [tit.] Medicinali «intelligenti» contro [...] i tumori / Particelle magnetiche indirizzano le cure sulle cellule malate / Importante ricerca condotta dal dipartimento di Scienze chimiche dell’Università (Unione Sarda, 10 settembre 2009, p. 19, Cagliari) ... Leggi Tutto
TAGS: PRODOTTO FARMACEUTICO – CORRIERE DELLA SERA – UNIONE SARDA – INGL

allarmina

NEOLOGISMI (2018)

allarmina s. f. La proteina Hmgb1, che ha la proprietà di segnalare alle cellule del sistema immunitario la presenza di patologie. • Questa proteina chiamata anche allarmina è un marcatore di infiammazione [...] molto sensibile. «Siamo già alle ultime fasi di un trial clinico su un centinaio di malati», continua [Paola] Mariani, «e in tempi ragionevoli ci sarà la possibilità di dosare l’allarmina, per aumentare ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCOLAZIONE SANGUIGNA – SISTEMA IMMUNITARIO – GLOBULI BIANCHI – INFIAMMAZIONE – NEUTROFILI

Brudzinski, segno di

Dizionario di Medicina (2010)

Brudzinski, segno di Manifestazione di determinati movimenti che vengono evocati nell’esame clinico di un paziente nel quale si sospettino patologie delle meningi. Detti anche segni di irritazione meningea, [...] i segni di B. sono essenzialmente di due tipi. Il primo si cerca sul paziente supino a gambe distese e unite, facendogli flettere passivamente il collo in avanti: il segno è ritenuto positivo se con tale ... Leggi Tutto
TAGS: MENINGITI – MENINGI

ALIMENTAZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101). Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] di vita e nei successivi periodi dell'età evolutiva. Questo fatto è anche causa, a volte, di risposte di carattere patologico, che si esprimono con alterazioni dell'appetito e con disturbi psicosomatici a livello dell'apparato digerente (per es. l ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – TRATTO GASTRO-INTESTINALE – ADDITIVI ALIMENTARI – MUSCOLI SCHELETRICI – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALIMENTAZIONE (14)
Mostra Tutti

DOLORE CRONICO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Il d. c., condizione altamente disabilitante, può insorgere per un evento traumatico o essere associato a patologie nelle quali sono coinvolte le vie somatosensoriali del sistema nervoso centrale e periferico. [...] di provvisorietà, il d. c. non ha una risoluzione temporale, dura nel tempo per mesi o anni e diventa una patologia a sé stante. Cambiamenti persistenti nei circuiti nervosi a livello periferico e centrale permangono anche in assenza di una lesione e ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – SISTEMA IMMUNITARIO – ESPRESSIONE GENICA – PLASTICITÀ NERVOSA – NEUROTRASMETTITORI

immunoproliferazione

Dizionario di Medicina (2010)

immunoproliferazione Proliferazione delle cellule immunocompetenti, sia fisiologica (primitiva differenziazione delle cellule immunocompetenti e successiva produzione di cloni cellulari specifici), sia [...] per patologie infettive o autoimmunitarie, che attivano i linfociti T e B. ... Leggi Tutto

risonanza magnetica nucleare

Dizionario di Medicina (2010)

risonanza magnetica nucleare Tecnica diagnostica strumentale di imaging (in sigla RMN o, più brevemente, RM) ampiamente utilizzata nella diagnosi di patologie cerebrali e nella ricerca delle funzioni [...] frequenze di risonanza si registrano specifici metaboliti le cui variazioni possono essere strumento estremamente utile nell’inquadrare eventi patologici particolari, per es. nel distinguere tumori cerebrali in base alla loro aggressività biologica. ... Leggi Tutto
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – FREQUENZA ANGOLARE – MEZZO DI CONTRASTO – CORRENTE ELETTRICA – GRANDEZZA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su risonanza magnetica nucleare (3)
Mostra Tutti

deospedalizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

deospedalizzazione Linea di indirizzo sanitario di carattere generale che ha come obiettivo la sottrazione al ricovero ospedaliero di soggetti affetti da patologie suscettibili di trattamento domiciliare [...] o attraverso strutture dislocate sul territorio. Scopo della d. è l’abbattimento dei costi sanitari, la riduzione della morbilità legata a prolungate degenze ospedaliere (soprattutto nell’anziano), e l’inquadramento ... Leggi Tutto

ipodattilia

Dizionario di Medicina (2010)

ipodattilia Mancanza congenita di uno o più dita, della mano o del piede. La malformazione è talora isolata, talora associata ad altre patologie di natura congenita. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 166
Vocabolario
patologìa
patologia patologìa s. f. [comp. di pato- e -logia]. – 1. Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura...
patològico
patologico patològico agg. [dal gr. παϑολογικός (der. di παϑολογέω «trattare delle malattie o delle passioni»), attrav. il fr. pathologique] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la patologia o, più genericam., le malattie e le alterazioni da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali