In principio fu uno schiavo greco. Era il 324 quando l’imperatore Eziana II impose il Cristianesimo quale religione di Stato dell’Impero etiope, ben 56 anni prima dell’Editto di Tessalonica. Convertito [...] in seguito trafugato l’Arca dell’Alleanza da Gerusalemme, rendendo di fatto Aksum la nuova città santa. Oltre di corte, agli intellettuali e ai religiosi, cercando di ottenere il loro favore, in modo che potessero intercedere per il Patriarcalatino ...
Leggi Tutto
Gerusalemme, patriarcato latino di
Marie-Luise Favreau-Lilie
Subito dopo la conclusione della prima crociata, i militi cristiani avviarono la riorganizzazione ecclesiastica del patriarcato già greco di Gerusalemme secondo gli orientamenti...
Primo arcivescovo di Pisa, successo al vescovo Gherardo nel 1088. Per volere di Urbano II, con bolla del 21 aprile 1092, fu nominato arcivescovo con la supremazia sui vescovi di Corsica, isola donata l'anno precedente alla chiesa pisana in compenso...