BARLUZZI, Antonio
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Roma il 25 sett. 1884 da Camillo, minutante della segreteria di Stato di Pio IX, e da Marianna Busiri-Vici. Nel 1907 Si laureò in ingegneria e [...] armeno cattolico a Beirut, chiese ad Amman e Madaba; per il patriarcatolatinodiGerusalemme preparò i disegni delle chiese parrocchiali di Beit Sour, Irbid, Zerka. I carmelitani di Haifà gli affidarono nel 1930 la costruzione del nuovo convento e ...
Leggi Tutto
FURIETTI, Giuseppe Alessandro
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Bergamo, parrocchia di S. Andrea, il 23 genn. 1684 (e non 1685 come erroneamente riportano il Gallizioli e il Serassi), da Giovanni e [...] biografia in bel latino classicheggiante di un poeta suo 'autore della Gerusalemme.
La fama del F. ebbe origine dalla sua fortunata attività di archeologo e da giurisdizione del patriarcato d'Aquileia, conclusasi nel 1751 con l'abolizione di quell' ...
Leggi Tutto