Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Congo Repubblica Democratica
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa [...] .
Negli anni Sessanta la tentata secessione del Katanga fu il preludio agli squilibri che sarebbero in seguito emersi. PatriceLumumba, leader del movimento di liberazione e primo ministro del Congo indipendente, perorò la causa dell’unità del paese ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa e su un territorio ricco [...] anni Sessanta la tentata secessione del Katanga fu il preludio agli squilibri che sarebbero in seguito emersi. PatriceLumumba, protagonista del movimento di liberazione e primo ministro del Congo indipendente, durante la sua attività politica perorò ...
Leggi Tutto
Zurlini, Valerio
Francesco Zippel
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Bologna il 19 marzo 1926 e morto a Verona il 26 ottobre 1982. Autore di un cinema 'silenzioso', attento alla psicologia [...] Seduto alla sua destra (1968), opera di matrice terzomondista e dai risvolti cristologici, ispirata vagamente alle vicende di PatriceLumumba, che ripercorre le traversie del capo di un movimento di liberazione di uno Stato africano. Più vicino alla ...
Leggi Tutto
Trovoada, Patrice Emery. – Uomo politico di São Tomé e Principe (n. Libreville, Gabon, 1962). Il suo nome è un omaggio a Patrice Emery Lumumba, il protagonista dell’indipendenza della Repubblica Democratica [...] del Congo. Il padre di T. fu presidente della Repubblica tra il 1991 e il 2001. Nello stesso 2001 T. ricoprì il primo incarico istituzionale, quello di ministro degli Esteri. Divenuto leader dell’Indipendent ...
Leggi Tutto