• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Biologia [20]
Medicina [16]
Informatica [12]
Temi generali [11]
Cibernetica e intelligenza artificiale [8]
Psicologia e psicanalisi [6]
Zoologia [6]
Immunologia [5]
Neurologia [5]
Fisica [5]

La grande scienza. Immunologia

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Immunologia Alberto Mantovani Immunologia La sopravvivenza dell'individuo e della specie in un ambiente microbiologico potenzialmente ostile dipende dall'esistenza di un sistema immunitario [...] ) analogamente a quanto fanno gli anticorpi. I sistemi dell'immunità innata riconoscono i patogeni attraverso pattern recognition receptor (PRR) presenti sulla membrana cellulare o solubili (gli antianticorpi). La strategia di riconoscimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA

Terremoti. Previsione dei terremoti

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Terremoti. Previsione dei terremoti Giuliano F. Panza I terremoti non si possono evitare, né, a oggi, è possibile prevederli con precisione. I terremoti, infatti, si verificano in modo solo apparentemente [...] su vasta scala della loro capacità predittiva. Gli algoritmi sono stati sviluppati, secondo uno schema di tipo pattern-recognition (riconoscimento dei tratti) per consentire l'analisi simultanea di diverse proprietà del flusso sismico (multiple ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – CAMPO GRAVITAZIONALE – SISTEMA DISSIPATIVO – CAOS DETERMINISTICO – MANTELLO TERRESTRE

rete neurale

Enciclopedia della Matematica (2013)

rete neurale rete neurale modello matematico e informatico per l’elaborazione delle informazioni, denominato anche rete neurale artificiale, ispirato alla fisiologia e al funzionamento del cervello umano [...] nel campo della robotica allo studio dei processi percettivi, come per esempio nel riconoscimento ottico dei caratteri (→ pattern recognition), all’analisi di fenomeni con componenti casuali e statistiche come le previsioni del tempo. Nonostante i ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – RAGIONAMENTO DEDUTTIVO – PLASTICITÀ SINAPTICA – FUNZIONE DI STATO – AUTORGANIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rete neurale (6)
Mostra Tutti

intelligenza artificiale

Enciclopedia della Matematica (2013)

intelligenza artificiale intelligenza artificiale insieme di studi e tecniche, pertinenti all’informatica, ma prossime alle ricerche di logica matematica e con profonde implicazioni sia filosofiche sia [...] da una lingua naturale a un’altra, oppure al riconoscimento digitale di una scrittura manuale, il cosiddetto ocr: → pattern recognition), eludono il problema della simulazione di una intelligenza generale. Tra un computer e un uomo, le differenze che ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – RAGIONAMENTO DEDUTTIVO – INTELLIGENZA GENERALE – LOGICA MATEMATICA – SISTEMA LIMBICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su intelligenza artificiale (8)
Mostra Tutti

L'IMMAGINARIO TECNOLOGICO

XXI Secolo (2009)

L’immaginario tecnologico Francesco Ghelli Il gadget del 2000 Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] notte» (2002, pp. 27-28). Se Laney in Idoru era un ‘rabdomante’ dei dati informatici, Cayce Pollard, protagonista di Pattern recognition (2003; trad. it. L’accademia dei sogni, 2004) ancora di Gibson, è «una specie di ‘sensitiva’, una rabdomante del ... Leggi Tutto

TECNOLOGIE PER LA GESTIONE DELL'INFORMAZIONE

XXI Secolo (2010)

Tecnologie per la gestione dell’informazione Francesco Rogo Era digitale e società dell’informazione L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] di sistemi di veicoli privi di conducente, l’analisi di dati e grafi, il riconoscimento di forme (pattern recognition). Le reti Spettro adattivo e cognitive radio Le tecnologie wireless emergenti offrono prospettive sempre più ampie di applicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

LIBERTA UMANA, CAUSALITA, NEUROETICA

XXI Secolo (2009)

Libertà umana, causalità, neuroetica Mario De Caro Il dibattito su libertà e responsabilità tra filosofia e scienza A chi domandasse se in questo primo scorcio di secolo la discussione sui venerandi [...] , Heinze et al. 2008). Questi autori hanno studiato, sulla base di una sofisticata tecnica statistica (la pattern recognition), l’attività cerebrale associata con una scelta, apparentemente libera, operata dai soggetti sperimentali. Già il brevissimo ... Leggi Tutto

STRUMENTI PER LA PERCEZIONE: I SENSORI

XXI Secolo (2010)

Strumenti per la percezione: i sensori Arnaldo D’Amico Corrado Di Natale Giulia Mantini La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] dopo misure di diverse sostanze o di una stessa sostanza a diverse concentrazioni viene analizzato con tecniche di pattern recognition. Se l’odore deriva da una miscela complessa di molecole, la composizione di un sistema multisensore costituito da ... Leggi Tutto

EVIDENCE-BASED MEDICINE

XXI Secolo (2010)

Evidence-based medicine Paolo Vineis L’evidence-based medicine (EBM) è una branca della medicina, sviluppatasi a partire dai primi anni Novanta del 20° sec., che ha come scopo quello di migliorare la [...] di sintesi dell’esperienza e di rapido riconoscimento di pattern. Complessità della clinica Contrariamente ad alcune visioni semplicistiche, ’ dei dati disponibili, secondo il principio della pattern recognition descritto nel 1958 da Hanson: è noto l ... Leggi Tutto

Archeometria e restauro

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Archeometria e restauro Paolo Marconi Nel 1880 Thomas H. Huxley (che si faceva chiamare il bulldog di Darwin) rivolse la sua attenzione all’educazione in Scienza e cultura, contrapponendo alla superiorità [...] ) hanno preso il sopravvento. In particolare, ora si studiano le tipologie dei manufatti utilizzando tecniche di pattern recognition o di image understanding, e si analizzano gli stili artistici utilizzando tecniche avanzate di analisi delle immagini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RESTAURO E CONSERVAZIONE – DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
pattern
pattern ‹pä′tën› s. ingl. [dal fr. patron (che è dal lat. patronus «patrono») nel sign. fig. di «modello»] (pl. patterns ‹pä′tën∫›), usato in ital. al masch. – Modello, schema, configurazione. Con questi sign. il termine è adoperato talvolta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali