SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] sviluppo di un veicolo di lancio europeo capace didi attività spaziale è possibile solo a pattodi possedere degli efficienti veicoli di lancio. È questo un fattore di vitale importanza sia dal punto dibilanciata in posizione verticale, dotata di ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] cioè più della metà, erano italiani. Gli europei erano 59.1 rimanenti 7 erano americani: 4 partecipano all'union sacrée; votano i bilanci militari; si associano allo sforzo di queste valutazioni che le forze armate di cinque paesi membri del Pattodi ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] altre forme e concludere contratti di patrocinio, a patto che le rispettive Federazioni nazionali li bilancio delle barche italiane si chiuse con l'argento del doppio di Michelangelo Bernasconi e Sandro De Col.
Liegi 1930. - L'anno dopo l'Europeo ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] l'alleanza con l'Occidente furono: 1) quelli del pattodi Bagdad (per il Terzo Mondo: l' ‛Irāq fino terzi del suo bilancio per obiettivi militari; Europea con il Fondo europeodi sviluppo e con la Convenzione di Lomé, sottoscritta da una sessantina di ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] ferro e col fuoco dai popoli europei? Con un esempio che ci di dibattito: gli Stati che stabiliscono il pattodi alleanza perpetua debbono avere la stessa forma didibilancio -, regole procedurali e misure di controllo. I Sovietici rifiutarono di ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] rilevare nel patriziato il concetto dibilancio come strumento della politica in decenni al servizio dei vari sovrani europei - e in particolare degli Asburgo -, Priuli la finanza statale, a patto che si riscuotessero regolarmente le angarie ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] loro torneo e di quelli europei in stretta 3 test matches, il bilancio dei Lions era di 49 vittorie, 53 sconfitte di rimbalzo. Il giocatore in possesso del pallone può correre con la palla in mano a pattodi farla rimbalzare ogni tre passi oppure di ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] oltre 2 milioni diEuropei, mentre in paesi del Pattodi Varsavia ha bilancio valutabili in termini monetari - i costi di allevamento, di formazione, di trasferimento e di insediamento, nonché i benefici di cui fruiscono il paese ospite (produzione di ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] del cambio, controllo creditizio, politica dibilancio) improntò poi tutto il quinquennio di qualche lustro ogni avviamento dell'Unione Europea" (Ibid., I, p. 336). In effetti l'Europa che doveva nascere un quinquennio più tardi con i Pattidi ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] , il bilanciodi dodici anni di attività sionistiche loro principe. E farò con essi un pattodi pace: sarà un patto eterno con essi. Li beneficherò, li della guerra e dopo lo sterminio di sei milioni di Ebrei europei da parte dei nazisti. In ...
Leggi Tutto
fiscal compact
loc. s.le m. Patto firmato dai 25 Paesi aderenti all’Unione Europea il 2 marzo 2012, che contiene regole vincolanti per il principio dell’equilibrio di bilancio; patto di bilancio. ◆ La richiesta della Polonia di partecipare...
lisbonizzazione
s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo...