OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] delle cifre prebelliche.
Il deficit della bilancia commerciale è tuttora maggiore che non prima europeo. Sono stati colpiti radicalmente i profitti di guerra e di 1948 l'olanda ha sottoscritto un pattodi mutua assistenza economica e militare con ...
Leggi Tutto
Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013
Riccardo Rovelli
Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo – e tra queste la governance dell’economia – che le [...] consumatori, g) trasporti, h) reti trans-europee, i) energia. In tali settori, «gli di incompletezza per quanto riguarda la circolazione dei servizi. Il bilancio dell’Eu, per quanto di dell’euro) attraverso il ‘Pattodi stabilità e crescita’: più ...
Leggi Tutto
Vedi L'Eu e la governance dell'economia dell'anno: 2012 - 2013
Riccardo Rovelli
Non essendo l’Eu uno stato in senso proprio, le attività di governo - e tra queste la governance dell’economia - che le [...] consumatori,
g) trasporti,
h) reti trans-europee,
i) energia.
In tali settori, «gli di incompletezza per quanto riguarda la circolazione dei servizi. Il bilancio dell’Eu, per quanto di dell’euro) attraverso il ‘Pattodi stabilità e crescita’: più ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] però dibilanciare l’enorme debito pubblico. Alla metà degli anni 1990 si ebbe la fase di più evidente il rischio di una eventuale estensione del Patto atlantico a est, confermato dalle ambizioni dell’Ucraina di aderire all’Unione europea e alla ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] dell'Est europeo e associandosi, nell'America Meridionale, al Patto andino. La posizione di Caldera si rafforzò di fondazioni, banche, industrie; il Salón oficial de Arte Venezolano, che iniziato nel 1939 ebbe la funzione di essere il bilancio ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] europeidi maggiore prosperità, è collegata in modo sostanziale all'esistenza di impossibilità di formare nuove maggioranze stabili. La spinta contraria al Pattobilancia dei pagamenti e dell'economia. La perdita di 10 seggi, subita dai tre partiti di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936)
Luigi PEDRESCHI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Nel 1951 e nel 1952 furono stipulate, fra Italia e S., tre convenzioni per altrettante, [...] a paesi del Mercato Comune Europeo, il 16% verso gli bilancia dei pagamenti era attivo per 176 milioni di dollari.
Il bilancio dello stato presenta, per l'anno solare 1960, un avanzo di 588 milioni di franchi, quale risultante di 3.714 milioni dipatto ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] assiste a un processo di emancipazione da parte dell’Unione Europea e, almeno parzialmente, di commerciare tra di loro ancora più liberamente di quanto gli stessi accordi WTO prevedano, a patto
La fine di Bin Laden e il bilancio della guerra globale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] patto, però, che il cartografo disponga di informazioni esatte, cioè di misurazioni precise dei valori di ’impero mongolo consentì a molti europeidi inoltrarsi, con sufficiente sicurezza, lungo ramusiana traccia un bilancio complessivo dell’età ...
Leggi Tutto
fiscal compact
loc. s.le m. Patto firmato dai 25 Paesi aderenti all’Unione Europea il 2 marzo 2012, che contiene regole vincolanti per il principio dell’equilibrio di bilancio; patto di bilancio. ◆ La richiesta della Polonia di partecipare...
lisbonizzazione
s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo...