SOCIETÀ (XXXI, p. 997)
Vittorio SALANDRA
Società, civile e commerciale (p. 1002). - Il contratto di società in generale. - L'ordinamento giuridico delle società civili e commerciali ha subìto notevoli [...] degli utili sociali, che, in mancanza dipatto diverso, viene computata in proporzione del valore di quanto egli ha conferito, e, per i soci che hanno conferito la loro opera (soci d'industria), se non è determinata dal contratto, viene stabilita ...
Leggi Tutto
REDDITI Politica dei
Giovanni Caravale
Definizione e obbiettivi della politica dei redditi. - Uno dei cambiamenti più rilevanti avvenuti nel mondo occidentale a partire dalla seconda guerra mondiale [...] di produzione, e segnatamente dei costi di lavoro. In effetti se - in condizioni diconcorrenza perfetta, in cui le imprese non hanno possibilità d'influire sui prezzi di vanno soggette locuzioni di questo tipo, l'espressione "patto sociale" può forse ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322)
Romeo BERNOTTI
Giulio INGIANNI
Marina da guerra (p. 324). - La marina militare nel dopoguerra (p. 335). - Il fallimento del disarmo. - La fine delle illusioni sulla possibilità [...] dalla conclusione del patto anticomunista fra il delle motonavi, ma non tale da compensare di usare, anche sulle navi, tipi di caldaie capaci di lavorare ad elevata pressione, nuovi elementi sono intervenuti per sostenere le turbine nella concorrenza ...
Leggi Tutto
PRODI, Romano
Piero Ceschia
Economista e dirigente industriale, nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 9 agosto 1939. Dopo la laurea in economia e commercio all'Università Cattolica di Milano (1961) e [...] articolata politica di privatizzazioni di alcune società del gruppo: sia sotto forma di cessione totale di aziende considerate non strategiche .
Tra i suoi scritti ricordiamo: Concorrenza dinamica e potere di mercato. Politica industriale e fusioni d ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] modesta.
Mentre una gran parte di queste prime cooperative non resse alla concorrenza delle imprese capitalistiche e fu eliminata rinato libero sindacalismo, con il patto Buozzi-Mazzini del 2 settembre 1943.
I consigli di gestione e l'articolo 46 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] grado di eseguire le quattro operazioni. Nonostante la dura concorrenza dei Washington per partecipare alla nascita del Patto Atlantico, del quale l’Italia impianti andavano. Quando son entrato nel laminatoi non sapevo neanche cos’era. Facevamo la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] e induce al calcolo razionale. Dove c’è concorrenzanon ci sono posizioni di rendita e quindi privilegi di sorta. Certo, la concorrenza è costosa, ma migliora la qualità, perché induce a ‘individualizzare’ di più i prodotti; a conferire a essi un ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] in campo - i contratti di progetto, i patti territoriali, i contratti d'area, le intese istituzionali e gli accordi di programma - si inscrivono in un quadro complessivo detto di 'programmazione negoziata'.
Non si tratta di una ripresa sotto altre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marginalismo
Domenico da Empoli
Definizione e storia
Il marginalismo ha avuto inizio nei primi anni Settanta del 19° sec. quasi contemporaneamente in tre diversi Paesi, per un fenomeno di ‘scoperta [...] anni del decennio 1870-1880, il più malevolo osservatore non avrebbe potuto negare che essa non era seconda ad alcuno nel 1914 (1954; trad patto sociale, dentro i limiti del mandato e fino a concorrenza della propria rata di partecipazione al patto ...
Leggi Tutto
CHIARENTI
Michele Luzzati
Famiglia di mercanti e banchieri pistoiesi originaria di Montemagno e inurbatasi all'inizio del secolo XIII. I C. incominciarono la loro attività come cambiatori, dapprima [...] lasciano dubbi sul fatto che la città sia stata il vero trampolino di lancio di una società tecnicamente molto ben organizzata che, per evidenti ragioni diconcorrenza, non avrebbe potuto assicurarsi pari successo in Firenze, Siena o Lucca.
È stato ...
Leggi Tutto
non concorrenza
s. f. Mancata concorrenza. ◆ [tit.] Servizi locali, i rischi della non concorrenza (Sole 24 Ore, 16 novembre 2003, p. 9, Economia italiana) • [Martin] Leach, 47 anni, è arrivato alla Maserati successivamente a una prima «chiamata»...
non-politica
s. f. Indifferenza, fastidio o avversione per la politica; mancanza di efficacia e incisività della politica. ◆ L’inventore di Peppone e don Camillo oppone alla politica la «non-politica». Prende le mosse dall’impoliticità e da...