CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] ), i due busti di J.-B. Bernadotte, - uno in terracotta (castello di Waldemarsudde, presso Stoccolma), l'altro in gesso colorato (Pau, Musée Bernadotte) - ed i busti dei generali A. Berthier ed A. Masséna Hubert, 1964, p. 32). Benché la sua clientela ...
Leggi Tutto
GIANSIMONI, Nicola
Giuseppe Bonaccorso
Figlio di Domenico, nacque verosimilmente a Roma nel 1727 circa (Roma, Arch. stor. del Vicariato, Ss. XII Apostoli, Stati delle anime, 1761-1800; Ibid., Arch. [...] Contributo alla conoscenza della cultura… a Roma alla fine del '700…, in Quaderni del dipartimento Patrimonio architettonico e urbanistico (PAU), 1992, n. 1, p. 85; G. Bonaccorso, L'opera architettonica di G. Ferroni…, in Studi sul Settecento romano ...
Leggi Tutto
SILOS, Santo Domingo de
D. Ocón Alonso
Monastero spagnolo, in prov. di Burgos, situato nella valle di Tabladillo, in Castiglia, sulla strada verso Soria, intorno al quale sorge il piccolo centro abitato [...] y arqueología de la Universidad del Valladolid, 1971, pp. 187-200; J. Lacoste, Le portail roman de Saint-Marie d'Oloron, Revue de Pau et du Béarn, 1973a, pp. 45-78; id., La sculpture à Silos autour de 1200, BMon 131, 1973b, pp. 101-128; M. Palacios ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] pp. 17, 96-99; J. Laffargue, Les peintures templières de Montsaunès, "Actes du deuxième Congrès international d'études pyrénéennes, Louchon-Pau 1954", VI, 5, Paris 1957, pp. 43-50; R.U. Montini, Santa Maria del Priorato (Le chiese di Roma illustrate ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] Sobrado, in Minorités et marginaux en Espagne et dans le Midi de la France (VII-XVIII siècle), "Actes du Colloque, Pau 1984", Paris 1986, pp. 71-94; C. Hoffman Berman, Medieval Agriculture, the Southern French Countryside, and the Early Cistercians ...
Leggi Tutto
incaricometro
s. m. Procedura per la verifica del numero e della qualità degli incarichi ricoperti da una stessa persona. ◆ [tit.] Incaricometro, procedura al via / Cumulo di incarichi conteggiato col sistema informatico [testo] Cumulo degli...
sill
〈sil〉 s. ingl. (propr. «davanzale»; pl. sills 〈sil∫〉), usato in ital. al masch. – In geologia, filone di roccia eruttiva, di forma tabulare, che si è intruso parallelamente alla stratificazione delle rocce incassanti.
Linguistica. –...