Architetto francese (Parigi 1928 - ivi 2024). Formatosi all'École nationale supérieure des beaux-arts, è stato tra i fondatori dell'AUA (Atelier d'urbanisme et d'architecture, 1961). Dal 1983 ha iniziato una collaborazione con l'architetto cileno Borja Huidobro. Per i suoi lavori predilige l'utilizzo di materiali quali l'acciaio, il vetro e il cemento. Tra le sue realizzazioni si ricordano in particolare ...
Leggi Tutto
MEGASTRUTTURE EDILIZIE
Gianfranco Carrara
Giorgio Zama
La dimensione e la complessità dei problemi che investono la città contemporanea, lo sviluppo della tecnologia nonché la possibilità di coinvolgere [...] ), pp. 212-24; AA.VV., Il nuovo Ministero delle Finanze a Parigi di PaulChemetov e Borja Huidobro, in Casabella, 560 (1989), pp. 4-20; P. Barrière, Que devenez-vous, Paul Rudolph?, in Architecture d'Aujourd'hui, 265 (1989), pp. 24-32; S. Williams ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] ; al 1967 quella di Jacques Kalisz e Jean Perrottet a Aubervilliers; al 1969 quella dedicata a Y. Gagarin progettata da PaulChemetov e J. Deroche a Villejuif, presso Parigi.
In Svizzera, a Losanna, si segnalano il centro ippico 'Le Chalet-à-Gobet ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] re trasportò, dalla Cité, la sua residenza (Hôtel St.-Paul, distrutto), e comprendeva il Louvre, fortezza da lui Ministero delle Finanze dall’ala Richelieu alla nuova sede a Bercy (P. Chemetov e B. Huidobro, 1989); Opéra Bastille (C. Ott, Saubol e ...
Leggi Tutto