Surrealismo
Vicente Aguilera Cerni
di Vicente Aguilera Cerni
Surrealismo
sommario: 1. Genesi, natura e irradiazione del movimento. 2. Il surrealismo e l'arte. 3. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Genesi, [...] talune opere del doganiere Rousseau, di Marc Chagall e Klee. Alcuni dei nomi più importanti nel campo plastico Paris 1920.
Soupault, Ph., Westwego. Poèmes, Paris 1922.
Spaak, C., Paul Delvaux, Antwerpen 1948.
Sweeney, J. J., Joan Miró, New York 1941. ...
Leggi Tutto
Costruttivismo
Max Bill
di Max Bill
Costruttivismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Costruttivismo o costruzione: a) il significato storico del termine costruttivismo; b) il costruttivismo utilitaristico; [...] . V. Kandinskij (1866-1944) e in particolare di P. Klee (1879-1940), le quali si rifanno agli inizi di Delaunay e
In Francia si possono individuare in modo particolare: Yaakov Agam (n. 1928), Paul Bury (n. 1922), Cruz-Diez (n. 1923), Julio le Parc (n ...
Leggi Tutto
PAPA, Giuseppe Antonio Leandro (Gualtieri di San Lazzaro)
Luca Pietro Nicoletti
– Nacque a Catania il 29 gennaio 1904, primogenito di Marcello e di Francesca Rapisarda.
Ancora bambino, lasciò la Sicilia [...] Matisse, Cardarelli, Aniante, Vollard, Zborowsky, Max Jacob, Paul Morand, De Chirico, Kandinsky ecc. I personaggi principali sono 1953; Modigliani. Ritratti, Milano 1957) e una importante monografia Klee. La vie et l’œuvre (Paris 1957) edita poi in ...
Leggi Tutto