Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] numerosi altri chirurghi dell'epoca quali La Peyronie, Verdier, Morand, La Martinière, Boucher, Garengeot, La Faye, Ravaton, delle malattie articolari, e più tardi con Leopoldo Ollier. Paul Broca, il fondatore dell'antropologia e che legò il suo ...
Leggi Tutto
. Il termine "esotico" (dal gr. ἐξωτικός) nella sua accezione più vasta, conforme all'etimo, può indicare, in letteratura e nelle arti, ogni elemento forestiero chiaramente identificabile; ma il termine [...] si dilunga sui costumi dei beati abitanti di Tahiti; in Paul et Virginie (1787) Bernardin de Saint-Pierre sviluppa nella raggruppabili per altri rispetti: i fratelli Tharaud, E. Psichari, P. Morand, Th. Raucat ecc.
Bibl.: F. Brie, Exotismus der Sinne, ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] , le antiche aree coltivate intorno al borgo di Saint-Paul, la Couture l'Evêque e la Couture Saint-Eloi. a cura di H. Cocheris, 4 voll., Paris 1863-1870); S.J. Morand, Histoire de la Sainte-Chapelle royale de Paris, Paris 1790; Cartulaire de l'église ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] . Frattanto nell'autunno 1786 aveva sposato Françoise-Marguerite de Morand de Saint-Sulpice. In lei, dolce e affettuosa, sacrifices. Per iniziativa della figlia Constance, di Lamennais e di Paul Saint-Victor l'opera vide la luce in luglio a Parigi ...
Leggi Tutto
SILVESTRE, Paul-Armand
Diego Valeri
Scrittore francese, nato a Parigi il 18 aprile 1837, morto a Tolosa il 19 febbraio 1901. Benché sia stato, per tutta la sua vita, un tranquillo impiegato dei ministeri [...] le raccolte successive, citiamo La chanson des heures (1878), Les ailes d'or (1880), L'or des couchants (1891). Come autore di teatro, contribuì alla voga dei drammi in versi, con Grisélidis (1891, in collaborazione con E. Morand), Sapho (1893), ecc. ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] of Pennsylvania law review", 1983, CXXXI, pp. 907-931.
Morand, C. (a cura di), L'égalité entre hommes et femmes J. E., Rotunda, R.D., Young, J. N., Constitutional law, St. Paul, Minn., 1983².
Ortiz, D. R., The myth of intent in equal protection, ...
Leggi Tutto
PECHEUX, Laurent
Sylvain Laveissière
PÉCHEUX, Laurent. – Nacque a Lione il 17 luglio del 1729 da Martin Pécheux, sarto, e da Benoite Manesson; si hanno notizie di un’unica sorella lionese, che visse [...] direzione dell’architetto e decoratore di interni Jean-Antoine Morand, per la cappella degli scolari del Petit-Collège a luglio 1764, un viaggio intrapreso con l’appassionato d’arte Paul Randon de Boisset lo condusse a Venezia, Padova, Vicenza, Verona ...
Leggi Tutto