• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Cinema [11]
Biografie [6]
Film [2]
Teatro [1]
Storia [1]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [1]
Produzione industria e mercato [1]
Strumenti del sapere [1]
Cinematografie nazionali [1]
Movimenti correnti e teorie [1]

Vecchiali, Paul

Enciclopedia on line

Vecchiali, Paul Regista cinematografico francese (Ajaccio 1930 - Gassin 2023). Già insegnante, critico e produttore indipendente, oltre che, occasionalmente, attore, esordì all'inizio degli anni Sessanta in più generi con originale realismo e finezza nell'analisi dei sentimenti. Tra i suoi film: Femmes, femmes (1974); Corps à coeur (1979); Encore/Once more (1987); Zone franche (1996); À vot' bon coeur (2004); Dis-moi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AJACCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vecchiali, Paul (1)
Mostra Tutti

FRANCIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FRANCIA. Isabelle Dumont Giulia Nunziante Ilenia Rossini Alessandra Criconia Elisabetta Sibilio Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] 2007, I testimoni), Bertrand Tavernier (La princesse deMontpensier, 2010), François Ozon (Jeune & jolie, 2013, Giovane e bella), Paul Vecchiali (Nuits blanches sur la jetée, 2014), Robert Guédiguian (Les neiges du Kilimandjaro, 2011, Le nevi del ... Leggi Tutto
TAGS: PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA – UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – DIPARTIMENTI D’OLTREMARE – JEAN-PHILIPPE TOUSSAINT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

DARRIEUX, Danielle

Enciclopedia del Cinema (2003)

Darrieux, Danielle Callisto Cosulich Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Bordeaux il 1° maggio 1917. Iniziò a frequentare il teatro di posa all'età di quattordici anni e, da allora, [...] Une chambre en ville (1982). Più durevole, invece, il sodalizio con i registi emersi dopo la prima ondata della Nouvelle vague: il Paul Vecchiali di Les petits drames (1961) e En haut des marches (1983); l'André Téchiné di Le lieu du crime (1986; Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSAL PICTURES – CAHIERS DU CINÉMA – COLLABORAZIONISMO – MAURICE TOURNEUR – JULIEN DUVIVIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DARRIEUX, Danielle (1)
Mostra Tutti

PRESLE, Micheline

Enciclopedia del Cinema (2004)

Presle, Micheline Luca Venzi Nome d'arte di Micheline Chassagne, attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 22 agosto 1922. Affermatasi come una delle più intense e richieste attrici francesi [...] storia di Pelle d'asino) di Jacques Demy. Tra le interpretazioni della piena maturità: En haut des marches (1983) di Paul Vecchiali, Mignon è partita (1988) di Francesca Archibugi, I want to go home (1989; Voglio tornare a casa!) di Alain Resnais ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCA ARCHIBUGI – MARCEL L'HERBIER – JACQUES RIVETTE – PIERRE BLANCHAR – CLAUDE LELOUCH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRESLE, Micheline (1)
Mostra Tutti

GUÉDIGUIAN, Robert

Enciclopedia del Cinema (2003)

Guédiguian, Robert Carlo Chatrian Regista e produttore cinematografico francese, di padre armeno e madre tedesca, nato a Marsiglia il 3 dicembre 1953. Autore di un cinema capace di abbinare finalità [...] come Dominique Cabréra, Pascale Ferran, Éric Zonca, ma anche autori indipendenti come Thierry Knauff e Nicolas Philibert, o esperti maestri come Paul Vecchiali e Jacques Rozier. Bibliografia Robert Guédiguian, a cura di L. Barisone, Torino 1998. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTEGRAZIONE RAZZIALE – PIER PAOLO PASOLINI – INDIVIDUALISMO – PAUL VECCHIALI – DISOCCUPAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUÉDIGUIAN, Robert (2)
Mostra Tutti

La città del cinema

Storia di Venezia (2002)

La città del cinema Gian Piero Brunetta Il cinema arriva a Venezia «Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] dei linguaggi delle avanguardie alle scoperte delle cinematografie minori, agli omaggi ad autori come Chantal Acherman, Paul Vecchiali e Theo Anghelopoulos. Ha il merito di ospitare Angelo Humouda e di fargli presentare ufficialmente una quarantina ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – PSYCHOLOGICAL WARFARE BRANCH – GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

REALISMO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Realismo Sandro Bernardi La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura [...] costantemente, nella loro nostalgia del piccolo mondo solidale, modesto e familiare, registi come François Truffaut, Eric Rohmer, Paul Vecchiali, Claude Sautet, Jean Eustache e molti autori della seconda metà del Novecento. Un r. che non ha niente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – ROCCO E I SUOI FRATELLI – MICHELANGELO ANTONIONI – SALVATORE DI GIACOMO – LADRI DI BICICLETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REALISMO (1)
Mostra Tutti

FILMCRITICA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Filmcritica Bruno Roberti Rivista italiana di critica cinematografica, con periodicità mensile, fondata a Roma nel dicembre del 1950. Si è contraddistinta per una posizione anticonformista, tesa a praticare [...] , per il rigore di cineasti come Jacques Rivette, Jean-Luc Godard, Jean-Marie Straub e Danielle Huillet, Paul Vecchiali, Manoel de Oliveira, all'amore per cineasti classici o estremi come Alfred Hitchcock, Vincente Minnelli, Clint Eastwood ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: MOVIMENTI ANTIGLOBALIZZAZIONE – GALVANO DELLA VOLPE – CINEMA SPERIMENTALE – MANOEL DE OLIVEIRA – ROBERTO ROSSELLINI

EUSTACHE, Jean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Eustache, Jean Donatello Fumarola Regista cinematografico francese, nato a Pessac (Gironde) il 30 novembre 1938 e morto suicida a Parigi il 5 novembre 1981. L'irregolarità della sua filmografia (durate [...] alle riprese di La boulangère de Monceau (1962) di Eric Rohmer e prese parte come attore a uno dei primi cortometraggi di Paul Vecchiali (Les roses de la vie, 1962) prima di passare dietro la macchina da presa. La sua opera d'esordio, Les mauvaises ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINÉMATHÈQUE FRANÇAISE – MAMAN ET LA PUTAIN – CAHIERS DU CINÉMA – PHILIPPE GARREL – NOUVELLE VAGUE

SOREL, Jean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sorel, Jean Cecilia Causin Nome d'arte di Jean de Combaud de Roquebroune, attore cinematografico francese, nato a Marsiglia il 25 settembre 1934. Dotato di avvenenza, naturale fascino e sobria eleganza, [...] cinematografici, ha iniziato un'attiva carriera televisiva, per ritagliarsi di tanto in tanto piccole parti in film particolari come Aspern (1985) di Eduardo De Gregorio e Rosa la Rose, fille publique (1986; Una donna per tutti) di Paul Vecchiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNA MARIA FERRERO – FRANCESCO MASELLI – ALBERTO LATTUADA – LUCHINO VISCONTI – SERGIO CORBUCCI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali