EGIDIO Romano
Francesco Del Punta-S. Donati-C. Luna
Nacque con ogni probabilità a Roma nel quinto decennio del sec. XIII.
Non si conosce con precisione la data della nascita, che viene generalmente [...] confermato dai manoscritti; terminato a Bayeux); Super epistolam Pauli Ad Romanos (probabilmente prima di Sent., II, dist , n. 72; manoscritto inedito, Cremona, Bibl. statale, 122), Sententiae super Lucam (ibid., p. 153, n. 85; manoscritto inedito, ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] questa attività di insegnamento egli scrisse il suo commento alle Sententiae (Parigi, Bibl. nationale, ms. Lat. 3076). , 1543, Tridini 1542, Lugduni 1556, 1558. Epistulae s. Pauli et aliorum apostolorum, Venetiis 1531, Romae 1532, Parisiis 1536, 1540 ...
Leggi Tutto
PIETRO Lombardo
Francesco Siri
PIETRO Lombardo (Petrus Longobardus, Petrus Lombardus). – Nacque probabilmente tra il 1095 e il 1100 a Lumellogno, nei pressi di Novara.
Lo prova una nota apposta nel [...] di Gilberto è oggetto di critica. Il primo è un passo delle Sententiae (lib. III, dist. 5, c. 1, 3-12) circa Paris 1854, coll. 55-1296; Petrus Lombardus, Collectanea in omnes divi Pauli apostoli Epistolas, ibid., coll. 1297-1696; PL, 192, Paris 1855, ...
Leggi Tutto
CITTADINI, Antonio
Cesare Vasoli
Nacque a Faenza da Girolamo; le prime notizie documentate su di lui risalgono probabilmente all'anno 1465-66, se è esatta l'indicazione del Sorbelli che segnala nei [...] Deum essentiam non esse? cum totus Thomas huic sententiae reclamet... ?"). Poi, con una lunga discussione che sofista" della fine del Trecento] et inpugnatio et comentum in dialectica Pauli Veneti.
L'elenco di questi titoli (tra i quali compaiono ...
Leggi Tutto
PALEOLOGO, Giacomo
Martin Rothkegel
PALEOLOGO, Giacomo (Iacopo da Scio, Iacobus Chius, Iacobus Olympidarius Palaeologus). – Nato a Chio intorno al 1520 da un muratore greco di religione ortodossa, Teodoro [...] Cinquanta, e il De Ripetano iudicio Romae [...] temporibus Pauli IV, ma alcuni suoi scritti e lettere successive offrono scritti del 1572-74 – tra cui la Defensio verae sententiae de magistratu politico in ecclesiis christianis retinendo (Łosk 1580 ...
Leggi Tutto
TORRI, Costanzo (Costanzo Boccafuoco, Costanzo da Sarnano) – Nacque nel 1531 a Sarnano, nella Marca anconitana, da Francesco e da Mariangela Claudi e fu battezzato con il nome di Gaspare (le antiche biografie [...] Antonio Andrés, di Pierre Tataret e di Pietro Aquilano alle Sententiae di Pietro Lombardo (Ant. Andreae In quatuor Sententiarum libros opus . apostillis ornatum cui adiectus est Dialogus de Concilio Pauli, in quo apost. ipsum cum euang. optime ...
Leggi Tutto
BARANZANO, Redento (al secolo Giovanni Antonio)
Mario Tronti
Nacque nel 1590 a Serravalle Sesia (Biella) da Pietro e da una Clara d'ignoto casato.
Dopo i primi studi compiuti a Crevacuore, a Vercelli [...] , alter perfectionis et circa primum duae sunt sententiae, una communis, ponens terram in centro mundi p. 361; L. M. Ungarelli, Bibliotheca scriptorum e Congregatione Clerr. Regg. S. Pauli,I,Romae 1836, pp. 331 ss.; Letters and Life of Bacon,a cura di ...
Leggi Tutto
QUISTELLI, Ambrogio
Vincenzo Lavenia
QUISTELLI (Quistellio), Ambrogio. – Non si hanno notizie sulla nascita, ma è probabile che essa si collochi prima del 1490, nella signoria di Mirandola, dove è attestata [...] anni, forse, iniziò a lavorare a un vasto commento alle Sententiae di Pietro Lombardo rimasto manoscritto. Nel 1520 predicò a Roma ’umanista aveva esposta nella Paraclesis, nella lettera a Paul Volz che apriva l’edizione frobeniana dell’Enchiridion ( ...
Leggi Tutto